Un eccezionale territorio roccioso la cui orografia ha permesso l’insediamento di due quartieri quasi "surreali": i Sassi di Matera. An exceptional rocky territory, the orography of which has permitted two almost surreal settlements: Progetto: Arch. Patrizia Capriotti Per passo si intende “quartiere scavato nella roccia”, ed i Sassi di Matera sono letteralmente intagliati a ridosso di un profondo burrone. La roccia, denominata tufo, è facilmente modellabile e ha permesso la formazione di grotte evolutesi oggi in un tessuto urbano alquanto vasto fatto di chiese ed abitazioni, di cui oltre la metà sono interamente
Nelle foto: Il pavimento è in larice; wc e bidet sono di Duravit, disegnati da P. Stark; la vasca “Spoon” di Agape, proposta con la colonna portarubinetteria, è in Exmar, materiale composito costituito da resina e polvere di quarzo. The Sassi of Matera caverns have literally been cut out of the rock overlooking a deep gorge. The rock is tuffaceous, which has led to the formation of caverns that have evolved into a vast urban fabric comprising churches and houses, more than half of which have been entirely dug out of the rock. Inside the buildings, walls are treated with a reinforcement that prevents flaking and protects against damp. The large bathroom in this house makes full use of available space with a bathtub and sanitary fixtures that reproduce the gentle curves and warm colours of the room.
|