Il Giardino di Legno è una combinazione armonica di molteplici capacità: l’intelligenza aziendale non è agire secondo una logica fredda ed astratta, bensì stabilire rapporti di responsabilizzazione e contare sull’impegno e sulla collaborazione di tutte le attività interessate.
Il Giardino di Legno è attivo come marchio sul mercato italiano dal 2003 offrendo ai propri clienti arredi esterni in teak di alta qualità.
Dal 2007 il marchio è stato acquistato dalla Società Italiana Legnami e Arredamenti Torino – SILAT SRL ed è iniziato un processo di internazionalizzazione e di aggiornamento delle collezioni introducendo nuovi materiali ed abbinamenti degli stessi.
Grazie ad un network collaborativo di diverse imprese ed alla partecipazione a diverse manifestazioni di settore all’estero il marchio partito dal capoluogo Sabaudo è oggi distribuito in oltre 40 paesi dagli Stati Uniti al Giappone acquisendo una significativa quota nel mercato dell’arredo esterno.
Icona assoluta nel mondo delle sedie pieghevoli, la leggendaria tripolina viene riproposta da Il Giardino di Legno in massello di teak con tela disponibile in vari colori.
In occasione del Salone del Mobile 2013, Il Giardino di Legno ha presentato la nuova tela in versione imbottita per il massimo confort.
La linea di arredi Lui & Lei, disegnata da Federica Ferrara per Il Giardino di Legno riporta il mobile da esterno ad una disarmante semplicità che con la sua eleganza e varietà di materiali caratterizza ogni spazio aperto.
Lui, di vocazione maschile, ha una finitura in elegante nero satinato opaco, mentre Lei in “sciccoso” bianco lucido. Due finiture diverse nel colore e al tatto che ben si abbinano con il legno di teak, il vetro satinato ed il tessuto tecnico Ferrari utilizzato nei diversi modelli.
L’ombrellone con palo laterale de Il Giardino di Legno è una soluzione ideale per creare aree ombreggiate funzionali e versatili: la base resta spostata rispetto alla zona d’ombra e più essere utilizzata come fioriera, e il ‘cappello’, ovvero l’ombrellone vero e proprio, può essere inclinato o ruotato con un facile gesto per intercettare i bassi raggi del sole pomeridiano o chiuso per una giornata dedicata all’abbronzatura. La parte superiore del tessuto è doppia e forata all’interno per lasciare passare il vento. La chiusura e l’apertura sono facili e leggere grazie alla manovella sul retro ed al sistema di carrucole. Inoltre la barra a scorrimento sul lato interno del palo consente di inclinare l’ombrellone.