La cucina in muratura si è rinnovata e trasformata nel corso degli anni; da statica e forse un po’ ingombrante presenza è diventata agile e contemporanea, offrendo oggi tutti i vantaggi dei più avanzati programmi di arredamento: alta componibilità, flessibilità, funzionalità, interni accessoriati e attrezzati, facile integrazione
Probabilmente due sono le più erronee convinzioni da sfatare quando si parla di cucine in muratura: che sia necessario avere un locale molto ampio per ospitarle e, in secondo luogo, che siano meno spaziose delle cucine componibili.
A questo punto però la cucina in muratura vince il “confronto” offrendo maggior spazio a disposizione in profondità e in altezza: la capienza dei vani aumenta perché si utilizza tutto lo spazio fino al pavimento e fino alla parete retrostante.
|