Il magico incontro tra l’acqua e il fuoco


Nello scenario marino di Varazze

Un poco anche terrazzo con vista sul mare, l’ambiente è predisposto per accogliere la vita del giorno in casa, a fronte del magnifico scenario che le grandi finestre proiettano all’interno.

Arch. Sergio Ratto
Foto di: Athos Lecce
Testo di: L. Servadio

Less is more: la famosa affermazione di Mies van der Rohe campeggia sulla parete a riaffermare non solo una filosofia di progetto, ma un modo di vivere. Questo soggiorno a Varazze, con vista sul mare, sembra raccogliere appieno il messaggio di Mies: non c’è rinuncia al godimento estetico, inteso propriamente come soddisfazione dei sensi; c’è però l’essenzialità della elaborazione spaziale, il procedere per accenni di chiara espressività.
Evidente elemento principe dell’ambientazione sono le finestre: cristalli incorniciati che aprono al terrazzo e, più oltre, allo scenario marino. Le loro dimensioni consentono di apprezzare la vista dell’orizzonte pur comodamente seduti sul
divano, pur nei mesi invernali quando soffia il vento e infuriano i frangenti accavallandosi mentre si scagliano contro la costa. Il mare si fa spettacolo entro un soggiorno predisposto per il pasto, al tavolo, sotto il quadro che rievoca il
pensiero del grande architetto tedesco, campione del razionalismo, e concede il riposo accanto al camino, sul divano.

Il camino protagonista trait d’union con la natura

Il tavolo bianco con inserti neri riassume il senso di una interconnessione: come un soggiorno che ospita molte funzioni
per vivere in pienezza la giornata. Dalla tavola al relax, due elementi di riferimento: la vista del mare e il camino.

Il tavolo del soggiorno è stato realizzato su disegno dell’architetto.
I divani sono del modello “Raffles” e le poltrone del modello “Flower”, entrambi firmati da Vico Magistretti per De Padova.

Il camino a sua volta è il secondo protagonista dello spazio. Una parete arrotondata lo sormonta e col suo tono ocra sembra raccogliere il calore della fiamma. D’altro canto una superficie color azzurro chiaro si protende dalla parete di
fondo in avanti, come a riprendere il colore del mare e riversarlo tra le quattro mura. E’ un po’ come una rievocazione
del mitico scontro tra acqua e fuoco: ma i colori pastello lo placano.

Condividi

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)