Resistente, piacevole, caldo, decorativo, adatto a ogni stile II pavimenti in legno piacciono sempre più perché sono resistenti, piacevoli, semplici, belli nel tempo e adattabili ad ogni stile abitativo.
Le sfumature del legno La scelta tra le essenze di legno che quasi tutti i produttori mettono a disposizione dei clienti è molto vasta, e può essere suggerita da preferenze personali, questioni di prezzo, maggiore o minore durezza richiesta in relazione al tipo di traffico che il parquet dovrà sostenere. Un’altra possibile discriminante è quella fra specie nostrane (anche se quasi sempre importate da altri paesi europei o dall’America del Nord) quali le conifere, l’acero, il ciliegio, il faggio, l’olivo (tipicamente italico), il rovere, e quelle esotiche, come il merbau o il teak (Asia), l’afrormosia, il doussié, l’iroko, il mutenye, il padouk, il wengé (Africa), il cabreuva, lo jatobà o il lapacho (Sud America).
Il bel parquet I pavimenti della Cristiani Maro sono un’ottima soluzione per chi vuole coniugare qualità e prezzo, grazie all’importazione diretta del legname esotico e alla sua lavorazione secondo i metrodi più collaudati, eredei dell’antica tradizione artigiana toscana. Vengono forniti nelle versioni in massello o in supportato: da una vista superficiale la differenza non si nota;
il supportato è tecnicamente superiore per la resistenza a variazioni di umidità e temperatura, il massello e’ sentimentalmente piu’ simpatico per lo stesso motivo per cui si preferisce un mobile antico con tanti difetti ad un altro nuovo e perfetto; ogni lato è bisellato per un miglior effetto estetico, le tavole sono fornite in color naturale o anche scurite con mordente o anticate (anche sul posto). Intarsi, colori, greche È una tradizione antichissima quella di “piegare” la naturale colorazione dellegno a fini decorativi e di abbinare le diverse essenze a formare motivi ornamentali, talvolta veri e propri quadri dipinti con il legno (l’ebanisteria italiana del passato è famosa, basti citare il Maggiolini) e capolavori di arte applicata. Oggi gli sviluppi della tecnica permettono, con la tecnologia del laser, di creare perfetti intarsi, nel disegno voluto, a costi molto ridotti rispetto all’artigiano e quindi di mettere a disposizione di molti una possibilità decorativa che era di pochi. Lo sviluppo, poi, delle tinte per legno a base d’acqua o di sostanze atossiche ha permesso di estendere le colorazioni che lasciano a vista la naturale venatura.
Come una volta… Il prefinito Master Floor® ripropone con tecnologie di ultimissima generazione, i pavimenti delle case di una volta. Elegante e robusto, indicato per riscaldamento a pavimento, è largo 150 mm, lungo 1500/1800 mm, a plancia intera, con uno spessore di 14 mm. È disponibile nelle essenze Rovere, Larice, Ciliegio, Olmo, Castagno, Iroko, Doussié Africa, Teak, Wengé. Possono essere spazzolate, sbiancate, anticate, decappate e oliate, tutti trattamenti speciali che possono venire combinati tra loro per ottenere interessantissime personalizzazioni. La superficie rifinita con vernice antigraffio “cerosa”, ad effetto naturale satinato, pratica da pulire e da mantenere sempre bella, rende Master Floor® adatto anche per i pavimenti di cucine e bagni. Sono disponibili anche le due nuove versioni Master Floor Big e Master Floor Big Old. Oltre al Master Floor® nel catalogo Garbelotto vi sono altri prefiniti la cui superficie può essere personalizzata: il Listo-Floor®, il Maxi Listo-Floor® e il Vito® plancia intera, per una scelta, anche di formato, davvero
L’industria pavimenti in legno Garbelotto vanta una lunga esperienza nella produzione di parquet: le prime lavorazioni risalgono agli anni Trenta, anche se l’inizio della produzione industriale è datato 1950. Negli ultimi anni l’azienda ha conosciuto un grande sviluppo, sia come produzione che come stoccaggio a magazzino di prodotti grezzi e finiti. Grande importanza ha sempre avuto l’approvvigionamento dei legnami provenienti da tutto il mondo: in questo campo l’esperienza della famiglia Garbelotto, che da tre generazioni si occupa di pavimenti in legno, svolge un ruolo fondamentale. Grazie a questo know-how Garbelotto ha sempre potuto proporre alla propria Clientela prodotti di qualità, per realizzazioni importanti e prestigiose. Garbelotto
|