In una cascina seicentesca mirabilmente restaurata, l’antica cucina rivive con le sue forme tipiche e con i suoi materiali d’epoca; al centro la moderna cucina a legna.
La stufa di maiolica, caratteristica per originalità, bellezza ed eleganza, è il risultato di una sapiente combinazione fra tecnologia ed arte, che si traduce nella varietà delle ceramiche refrattarie rifinite con cura nelle forme, nei colori e nelle decorazioni esclusive a mano: questo consente di inserire la stufa in qualsiasi contesto di arredamento, classico o moderno. Costruite secondo il metodo antico, con refrattario di alta qualità e con la tecnica dello sfruttamento dei fumi, queste stufe accumulano il calore in maniera eccezionale e lo restituiscono gradualmente all’ambiente.
Pranzare in giardino In questa casa sulle colline attorno a Firenze, tra l’interno e il giardino si è posta come filtro una struttura in ferro con tendoni in PVC, che ripara la zona pranzo all’aperto. (Progetto arch. Giubba – foto A. Lecce) La costante ricerca nel campo della trasmissione del calore e la lunga esperienza hanno permesso di sviluppare
Qualità CANNE FUMARIE A NORMA
Dal 1 Novembre 2007 è iniziato il regime obbligatorio di marcatura CE in base alla norma europea EN 1856-2:2004 per camini, canne fumarie e canali da fumo. Perciò, l’azienda mette a disposizione dei suoi clienti una serie di linee di prodotti marcati CE in grado di soddisfare ogni tipo di installazione su ogni apparecchio da riscaldamento. (Save)
|