Senza dimenticare il fascino del design
Tra i principali protagonisti italiani del settore stufe e caminetti, MCZ ha sempre puntato sull’innovazione tecnologica, sin dagli anni ’90 quando è stata tra le prime aziende ad introdurre il sistema di alimentazione a pellet, sia negli ultimi anni diffondendo sul mercato i sistemi brevettati Active® (sistema posizionato all’interno della stufa capace di adeguare l’aria comburente alla quantità di pellet presente nel braciere e di bruciarlo in modo efficace ed efficiente, indipendentemente dal tipo di collegamento alla canna fumaria: è la stufa a definire in modo del tutto sicuro, autonomo ed automatico la quantità d’aria ideale per ottenere la migliore combustione possibile) e Comfort Air® (particolare sistema brevettato che può scaldare più ambienti anche non comunicanti, fino a una distanza massima di 8 metri con 60°C in uscita; in più, oltre a riscaldare può anche filtrare l’aria, umidificare ed illuminare l’ambiente: una vera rivoluzione del calore in grado di emozionare e donare una nuova atmosfera di benessere agli ambienti living della casa moderna; rispetto ai sistemi tradizionali, permette di incrementare del 30% il calore immesso nell’ambiente, rendendo la sua distribuzione più rapida e uniforme); tutte innovazioni e soluzioni volte a soddisfare le richieste di un consumatore sempre più preparato ed esigente, attento al risparmio energetico ed alla salvaguardia dell’ambiente. Ed è proprio grazie a questa sensibilità ai temi ambientali che MCZ punta da sempre su concetti importanti quali l’ottimizzazione dei rendimenti che consente una riduzione dei consumi di combustibili e di conseguenza dei costi, due aspetti che vengono di anno in anno migliorati grazie ad una costante ricerca e innovazione di prodotto. I rigorosi test effettuati hanno fatto conquistare a tutti i suoi prodotti le certificazioni dei più severi istituti europei, come ad esempio CE EN 14785; art. 15° bvg, caratteristiche richieste anche dalle normative ambientali e che molto spesso i prodotti molto economici non hanno.
MCZ presenta nel comparto Wood l’evoluzione di Forma, una linea di termocamini caratterizzata dal design moderno e da importanti innovazioni tecnologiche. La linea di termocamini Forma presenta tre nuovi modelli disponibili nelle forme ad angolo e trifacciale, e con la possibilità di scelta di due nuovi rivestimenti.
Lo sviluppo di questi modelli ha privilegiato sia l’estetica che la funzionalità, introducendo un nuovo sistema d’apertura basculante che favorisce una visione del fuoco più pulita e una maggior praticità di d’uso e di apertura.
Come tutti i termocamini Forma, anche questi nuovi modelli possono essere forniti di una cornice di compensazione “Passe Partout” spessa 5mm (opzionale) e si prestano quindi anche per installazioni senza rivestimento.Duchamp (pittore e scultore francese, naturalizzato statunitense nel 1955, considerato fra i più importanti e influenti artisti del XX secolo, nella sua lunga attività si occupò di pittura, attraversando le correnti del fauvismo e del cubismo, fu animatore del dadaismo e del surrealismo, e diede poi inizio all’arte concettuale, ideando il ready-made e l’assemblaggio) è stato chiamato questo rivestimento frontale realizzato in pietra Piasentina levigata, con supporto della cappa in acciaio verniciato nero. I termoinserti compatibili sono della serie Forma T95 Wood , con una potenza di 12,3 kW.Il termocamino angolare ad angolo pieno Forma 75 Wood è disponibile con angolo destro o sinistro, a seconda della soluzione d’arredamento preferita; la sua essenzialità di linee lo rende perfetto per inserimenti a filo parete, senza alcuna cornice, per trasformare il fuoco in uno scenografico elemento dell’arredo, quasi sgorgasse come sorgente dalla muratura. Ha una potenza di 10,6 kW e un rendimento dell’83 %, sufficienti per scaldare da solo un appartamento.