Realizzazione: International Caratti Art Director: Cristina Daniela Olivari Testo e foto: Simone Reggiori
Siamo nelle vicinanze di Colico dove, appena lasciata la parte terminale a nord del lago di Como, si apre lo splendido scenario della Valtellina. Nel terreno retrostante una villa di recente costruzione è stata realizzata una piscina, di 87 mq. di superficie, inserita nel giardino di proprietà di cui è diventata fulcro di riferimento. Una realizzazione di qualità, efficiente nelle risoluzioni tecniche, dalla copertura automatica a tapparella, dotata di radiocomando a distanza, alle pareti strutturali in acciaio con gambe di rinforzo, ed ottimamente curata nei dettagli di finitura, dai bordi in graniglia di marmo e cemento, sapientemente posati, agli elementi di contorno come i muri perimetrali e di contenimento realizzati in pietra a spacco. La risoluzione della “testata” verso montagna, dove una piacevole passerella in legno copre il vano di raccolta della tapparella, è sintesi della valida sinergia risolutiva di due aspetti: funzionale ed estetico. Una capacità complessiva nella realizzazione che si esalta ancora di più nella perfetta scelta di orientamento e localizzazione che permette di fruire a pieno delle eccezionali caratteristiche paesaggistiche del contesto di contorno, senza scendere ad eccessivi compromessi con le esigenze di “privacy”.
Le scelte degli arredi in legno e tessuti chiari (Unopiù), dei vasi in cotto (Ceramiche Bitossi) come delle pietre a spacco, utilizzate per il rivestimento dei muri di contenimento, contribuiscono a completare con eleganza un valido progetto inserito in un contesto favoloso.
SCHEDA TECNICA COPERTURA A TAPPARELLA automatica, colore bianco, chiusura a distanza con radiocomando, progetto International Caratti s.r.l.
Nella pagina a fronte le viste dai due estremi della vasca. Piacevole la soluzione in doghe di legno adottata per coprire il vano tecnico per il recupero della tapparella di copertura, di cui si vedono le varie fasi di chiusura nelle foto qui sopra. A lato, la testata verso valle risolta con un accesso tramite una “scala romana”
|