La ghisa è sinonimo di robustezza, rimane stabile alle alte temperature, anche con i diversi spessori di materiali, ha un’ottima capacità di immagazzinare e cedere calore e bilancia la diffusione dello stesso con una conseguente riduzione di fuoco e minori consumi durante le fasi di combustione.
Nelle foto: Il fuoco a colonna. Le linee semplici del modello Pilar di Attika, distribuito da Kerogas Forlani, si sviluppano senza interruzzioni e l’intelaiatura dello sportello del focolare è nascosta dietro la grande lastra di vetro. La colonna di fuoco si trasforma in un elemento d’arredo importante, fuori dal tempo. Il fuoco si esprime senza interruzione. Grazie al dettaglio tecnico brevettato dallo staff di designer e ingegneri, Pilar può essere ruotato di 70° anche in caso di uscita dei fumi posteriore. La maniglia può essere rimossa e integrata senza problemi.
Nelle foto: Harmony 5 di Efel distribuito da Kerogas Forlani, è una stufa a legna in ghisa grezza o maiolicata con potenza di 8 kW che ha termostato modulante, griglia fuoco con scuotigriglia, porta con ampia visione del fuoco, autonomia fino a 10 ore, caricamento ceppi frontale sino a 30 cm e tra gli optional la base suolo. È disponibile nei colori: nero grezzo (nella foto), marrone e verde maiolicato. |