L’arredamento in cucina

A cura degli architetti / Editorial by Giuseppe Maria Jonghi Lavarini e Alessandra Bettaglio

Scelte tipologiche

Idee & tendenze
Muratura intramontabile

L’era della “contaminazione”

Sentire parlare di programma d’arredo e non più di progettazione dei mobili da cucina è la conseguenza di un approccio nuovo e rivoluzionario, ormai presente in questo settore domestico, che prevede una progettazione “aperta”, perchè aperta è oggi la cucina, luogo della convivialità e dell’ospitalità. Fermo restando che le parti fondamentali di una cucina funzionale rimangono sempre le stesse, cambiano le forme tipologiche e gli elementi che, ora “contaminati” e pensati in relazione agli altri ambienti della casa, interpretano questo spazio non più solo in termini spaziali ma anche come “luogo
sociale” e di sperimentazione. Un’emancipazione in continuo divenire.

The era of ‘contamination’

Talk of furnishing programmes rather than of the design of kitchen furniture is the result of a new and revolutionary approach that is now present in this domestic sector. It envisages an ‘open’ design, given that the kitchen today is also considered an open space and a place for coming together and providing hospitality. The key components of a functional kitchen have remained the same; all that has changed are the elements and forms which, now ‘contaminated’ and conceived in relation to the other rooms of the house, interpret the kitchen not only in terms of space but also as a ‘social area’ and a place for experimentation. This emancipation is an ongoing process.

Curve ed angoli smussati

Progettare a partire dall’uomo

www.dibaio.com

Condividi

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)