L’arte della lavorazione del cotto

Scelti dalle nostre migliori produzioni

Le materie prime, la lavorazione, le geometrie sono le stesse che da secoli, in Calabria come in tutto il Mediterraneo, si usano per dare bellezza ai piani di calpestio di case, di strade e di piazze.

L’Azienda Cotto Cusimano, è nata oltre trent’anni fa a Settingiano in provincia di Catanzaro, è ormai leader nel settore e produce cotto tradizionale in diverse tipologie che consentono un’ infinita possibilità di utilizzo. La Cotto Cusimano ha da sempre prodotto i suoi pavimenti nel rispetto della tradizione. Le materie prime, la lavorazione, le geometrie sono le stesse che da secoli, in Calabria come in tutto il Mediterraneo, si usano per dare bellezza ai piani di calpestio di case, di strade e di piazze. Ogni elemento è concepito per durare nel tempo ed il quadro prestazionale è attentamente studiato. La filosofia della Cotto Cusimano è di abbinare alla lavorazione artigianale le tecnologie innovative per ottenere un cotto moderno adatto all’architettura contemporanea, il cui forte legame con la tradizione e la memoria rende ideale sia il restauro, sia la ristrutturazione in genere.

Elementi speciali

L’armonia delle forme, la tonalità del colore e la resistenza agli agenti atmosferici, rappresentano le caratteristiche fondamentali della linea Corrimano/ Coprimuro. Nata per la finitura delle opere murarie, è presto diventata un vero e
proprio strumento di valorizzazione estetica delle stesse.

Cornice porta e pezzi smaltati

Con la serie Archea della Cotto Cusimano, il cotto diventa “colore”, “luce”, “trasparenza” con piastrelle ed oggetti, diversi l’uno dall’altro a testimonianza che tutto è artigianato.

Linea Rustico Antica

La Cotto Cusimano ripropone l’antica tradizione del mattone per pavimenti. Ogni mattone è diverso dall’altro. La superficie ruvida, le piccole irregolarità ed il colore opaco rievocano atmosfere tradizionali. All’esterno, come all’interno,
garantisce una durata che sfida il tempo. Da sempre la Cotto Cusimano vuole essere un riferimento per il settore e per questo elabora, insieme ai posatori, trattatori ed esperti, le singole fasi della messa in opera a regola d’arte e fornisce
una serie di prodotti per migliorare la resa del cotto posto in opera, al fine di realizzare un pavimento di qualità.

Scheda tecnica

Le fasi della buona esecuzione di un pavimento in cotto sono quattro: la posa vera e propria, il riempimento delle fughe,
il lavaggio e la finitura. Se il piano di posa è direttamente sulla terra o sul vespaio bisogna sempre stendere una guaina impermeabile. Quando il piano di posa è poco stabile sotto la malta va stesa una rete elettrosaldata che eviti ad essa e allo stesso pavimento di cotto movimenti e spaccature dovuti ad assestamenti. I pavimenti Cotto Cusimano sono adatti alla posa sia a malta che a colla: durante la battitura del pavimento si dovrà aver cura di conservare la planarità. Per la sigillatura dei giunti si può utilizzare una malta di cemento e sabbia oppure un sigillante sintetico. Il trattamento di finitura superficiale, successivo al lavaggio, può essere eseguito con prodotti idrorepellenti o con oleorepellenti.

Condividi

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)