Benessere / Well being Benessere naturale attraverso gli effetti dell’acqua. Natural well-being using the beneficial effects of water. Sanus per aquam, il benessere attraverso l’acqua, sta diventando un percorso culturale dei nostri giorni, tanto che si moltiplicano strutture molto articolate adibite a tutto ciò che concerne lo star bene fisicamente e mentalmente. La progettazione di questi centri si basa evidentemente sul recupero della cultura classica greco-romana ma è anche diventata un’occasione per la sperimentazione creativa ed architettonica e per un’ organizzazione logica e razionale di spazi che devono relazionarsi reciprocamente. A livello europeo, ci sono paesi dove usanze e pratiche di questo tipo, tramandate nel corso dei secoli, si sono ormai “incarnate” nel territorio e nella cultura della popolazione tanto che rappresentano quasi uno stile di vita.
Nelle foto: piscina con bordo a sfioro con getti d’acqua su un lato. Pool with spillway border and water jets on the side. This, the circular whirlpool bath. Left, area set aside for Finnish sauna. Inner passageways in the thermal centre are shrouded by magical atmospheres: relaxing lights, natural and elegant materials, and precious mosaics are often used in these centres.
Sanus per aquam (water for well-being) partly represents the cultural ethos of our day, so much so that there is a mushrooming of structures fitted out with everything concerning physical and mental well-being. The design of such centres is clearly based on a renaissance of classical Graeco-Roman culture, but it has also become an opportunity for creative, architectural experimentation, and for a logical and rational organisation of spaces that have to interact with one another. Some European countries have customs and traditions of this type that have become a part of the culture of the country itself, to the point of actually representing its style of life.
La Germania, ad esempio, oltre a dedicarsi alla ristrutturazione di antichi impianti (alcuni dei quali danneggiati dagli effetti disastrosi della seconda guerra mondiale) ne costruisce ex novo, sfruttando le sue acque “benefiche” naturali che diventano ricche di sostanze minerali a seguito di reazioni chimiche durante lo stazionamento all’interno della terra e a contatto con svariati tipi di roccia. In generale oggi esistono impianti architettonicamente complessi che offrono numerose possibilità per il raggiungimento del benessere psico-fisico, attraverso saune, bagni di vapore, idromassaggi, elementi che singolarmente presentano accorgimenti tecnici e tecnologici avanzati. Cromoterapia, talassoterapia, musicoterapia sono alla base delle pratiche di benessere che si possono trovare all’interno di questi spazi.
Nelle foto: Cabina per sauna in legno massello di abete rosso chiaro. Physioterm non produce umidità, ragion per cui può essere installata non solo nel bagno ma anche in altri locali. Paccagnel Erich. Shown here, solid spruce sauna cabin. Physioterm does not produce humidity, which means it can be installed in any room. Paccagnel Erich. Germany, for instance, in addition to its commitment to renovating old installations (some of which were damaged by the disastrous effects of the second world war) builds brand new ones that make use of natural ‘beneficial’ waters,
Nelle foto: Accostamento di materiali diversi (marmo e mosaico) utilizzati nella zona delle docce. In un’abitazione privata la zona relax con piscina in cemento armato e bordo a sfioro su un lato. Bauen. Different materials placed together (marble and mosaic) used in the shower area. Below, relaxation area in a private home, with reinforced concrete pool and spillway border on one side. Bauen.
Nelle foto: una piscina smisurata, il cuore delle Terme di Carolus ad Aachen in Germania, un luogo dove è forte la tradizione delle pratiche termali. La minipiscina Mirage posizionabile anche in appartamento, dotata di funzione idromassaggio. L’interno vasca è in acrilico satinato, mentre la finitura esterna è in legno di cedro rosso. Garantisce pulizia e depurazione continue integrando sistemi tecnologici diversi. Calyx by Palazzetti Immense pool, the heart of the Carolus Spa in Aachen, Germany, in a locality where there is a strong hot spring tradition. The Mirage minipool that can even be placed in an apartment, fitted with whirlpool function. The interior is in satin finish acrylic, whereas the exterior has a red cedarwood finish. It guarantees cleanliness and continual filtering by integrating various technological systems. Calyx by Palazzetti. L’idea di una minipiscina, da incasso o fuori terra, nel giardino o addirittura all’interno della casa è sempre più frequente. Alcuni modelli arrivano anche a prevedere dai 7 ai 10 posti, con una capienza d’acqua fino oltre 1.900 litri e la versatilità di progettazione permette di adattarle a diversi tipi di ambiente ed esigenze. I sistemi idromassaggio vengono personalizzati dalle configurazioni delle sedute scelte. The idea of a minipool, built in or stand-alone, in the garden or even inside the home is becoming more and more common. Some models have between 7 and 10 places, with a water capacity of more than 1900 litres. Versatility of design makes them adaptable to various types of settings and requirements. Whirlpool bath systems are personalised by the shape of the seats selected. |