La Domus Bhetania a Acquavona (CZ)

La grande piramide

Una piramide tra gli alberi. Le grandi falde arrivano quasi a terra: un’architettura inconsueta, ma assai significativa. Il tetto accoglie e protegge, s’innalza e indica il cielo. Nulla di meglio che un grande tetto per un luogo di cultura e socialità giovanile.

La Domus Bhetania in località Acquavona di Platania, provincia di Catanzaro è situata a 1100 mt slm con un estensione di 1800 mq. A forma di grande piramide con base di 60 x 80 m, la Domus Bhetania è stata fortemente voluta e portata a compimento dal parroco Don Saverio Gatti, figura di grandissimo spessore e carisma, purtroppo scomparsa di recente. Resta come ricordo della vocazione e dell’amore per il prossimo, proprio questa piramide che si erge dalla sommità della montagna guardando maestosamente tutta la vallata calabra, il mare e la città di Lamezia Terme, fino a toccare il cielo, simbolo di un contatto divino. L’edificio ospita un centro culturale sociale, punto di ritrovo per centinaia di giovani e non, che utilizzano il luogo come sosta di meditazione e aggregazione, proprio come aveva sperato Don Saverio, attento conoscitore e riferimento spirituale per la comunità di Lamezia e per la Calabria stessa. Una forte motivazione, una grande tenacia e la volontà di far crescere nelle nuove generazioni quei valori e quelle ricchezze interiori che troppo spesso sembrano spegnersi tra i giovani, hanno spinto Don Saverio a spogliarsi di ogni suo avere per investirlo nella costruzione dell’opera.

Nelle foto: Le falde del tetto si prolungano, quasi a cercare di radicarsi al suolo. E la copertura diventa simbolo dell’abbraccio protettivo. La copertura Tegostil è in lastra acciaio rosso coppo. La forma è quella dei tetti storici, ma la sostanza è frutto di ricerca industriale avanzata.

Tra i concittadini si è creato uno spirito di solidarietà che sull’esempio di Don Saverio promuove attività sociali e porta avanti le fasi di ultimazione dell’opera attraverso donazioni periodiche, che le persone effettuano spontaneamente. Per questo edificio la Tegostil ha proposto una copertura in lastra acciaio rosso coppo, poi realizzata e progettata dalla carpenteria Mastroianni di Lamezia Terme; è forse superfluo dire che per diversi motivi, non solo professionali, di questa opera andiamo particolarmente fieri.

Mariateresa Favola
Responsabile Marketing Tegostil

Condividi

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)