La fonoassorbenza nelle coperture Se si pensa ad un tetto di metallo sotto la pioggia o la grandine non si può fare a meno di associarlo ad un gran frastuono: i sistemi di copertura in acciaio a protezione multistrato Ondulit garantiscono isolamento acustico, isolamento termico e curabilità nel tempo. Il successo dei prodotti Ondulit Italiana è dato dalla continua ricerca e perfezionamento dei materiali utilizzati e dalla loro applicazione, dalle continue prove svolte in laboratorio e dal grande rispetto che
Il confronto tra la rumorosità di una lamiera in acciaio e un pannello avente all’estradosso la stessa lamiera dimostra quanto l’apporto minimo del poliuretano (prova comparativa effettuata da ISTEDIL – Istituto Sperimentale per l’Edilizia su diversi generi di coperture). Nei grandi edifici come le scuole e le chiese, e in quelli di dimensioni più ridotte come le abitazioni private o i locali pubblici, è importante avere coperture che garantiscano l’insonorizzazione, come si richiede alla moderna architettura. Le lastre in acciaio a protezione multistrato Ondulit-Coverib ottengono questi risultati curando anche il lato estetico. Le lastre in acciaio a protezione multistrato Ondulit e Coverib 850 sono disponibili in questi diversi materiali e colori: alluminio naturale goffrato; alluminio preverniciato in nove colori goffrato; rame elettrolitico goffrato; acciaio Inox AISI 316 goffrato. I sistemi di Ondulit Italiana sono stati impiegati nella realizzazione e rivalutazione di opere architettoniche di grande livello, in cui l’isolamento acustico ha grande importanza, tra le quali la parrocchia di San Martino a Forlì, documentata nel servizio.
|