LA VETRINA DELLE NOVITÀ

CASE PREFABBRICATE SECONDO LA BIOARCHITETTURA
Case prefabbricate costruite secondo i principi della bioarchitettura coniugano bisogni di comfort, economia e stabilità ad esigenze di tipo salutistico, naturalistico ed ecologico. I materiali naturali di comprovata efficienza meccanica, primo fra tutti il legno, sono immuni da prematuri processi di decomposizione e invecchiamento: gli ambienti risultano così privi di sostanze tossiche come radon, formaldeide, cadmio, cloro e TBA. Le tecniche utilizzate creano una barriera antivapore che favorisce il ricambio completo dell’aria ogni 60 minuti e permette un riscaldamento molto veloce.Villeurop
MOBILI ARTIGIANALI COSTRUITI SU MISURA
Mobili su misura classici e moderni prodotti artigianalmente.
La casa viene cucita su misura con un lavoro sartoriale che sviluppa le idee dei clienti.
L’ufficio tecnico consiglia gli arredi per ogni tipo di ambiente ed è in grado di fornire visualizzazioni
del progetto degli interni già in fase di studio compositivo, grazie alle tecnologie digitali.La Maison Centro del Rustico.
UN SIFONE PER AMPLIARE IL VANO SOTTO IL LAVELLO
La cucina viene oggi considerata il fulcro della casa, l’ambiente dove maggiore è l’aggregazione tra le persone. Gli spazi dove riporre gli oggetti per cucinare sono indispensabili.
Uno dei ripostigli prediletti rimane il vano sotto il lavello.
Il sifone New Spazio 2 in polipropilene, dai tappi arancioni, per lavelli a due vasche, è caratterizzato dalle
tubature aderenti alla parete di fondo che espandono lo
spazio sotto il lavello della cucina, per riporre pentole
etc. LIRA
KLIMAHOUSE 2009 A BOLZANO
La IV Fiera internazionale specializzata per l’efficienza
energetica nell’edilizia e l’edilizia sostenibile KLIMAHOUSE 09 si tiene a Bolzano dal 22 al 25 gennaio. Le aziende espongono materiali innovativi, tecniche di costruzione e soluzioni per il risparmio energetico. Gli edifici consumano quantità enormi d’energia. L’aumento dei costi, l’importazione di fonti ed i cambiamenti climatici impongono la difesa dell’ambiente e l’edilizia sostenibile. Il nuovo ordinamento edilizio di Bolzano prevede per CasaClima uno standard di classe B e l’utilizzo obbligatorio dell’energia solare per almeno il 25% del fabbisogno termico. La casa Glauber a Bolzano della foto concilia mirabilmente i vincoli architettonici ed il consumo energetico.
COMPLESSITÀ ORGANICA NEGLI ARREDI PER UFFICIO
Il programma di arredamento per uffici Noise, visibile nell’immagine, è stato progettato dal giovane designer Pierfelice Vazzana. La serie è formata da elementi modulari utilizzabili per infinite disposizioni, inoltre molteplici finiture permettono diversi abbinamenti cromatici. La serie coniuga materiali differenti, come il metallo, l’alluminio e l’MDF laccato PVC, lavorati in forme tondeggianti, tali da accogliere l’utente in maniera
piacevole. Le workstation favoriscono la comunicazione indiretta, forme e spazi forniscono stimoli che suggeriscono, tramite associazioni non del tutto prevedibili, usi possibili e congeniali.
DayinOffice di Paravia International
CUCINE, STUFE E CAMINI ARTIGIANALI
Cucine, stufe e c
aminetti vengono prodotti artigianalmente da personale altamente qualificato, utilizzando materiali innovativi e di qualità. Stufe artistiche e d’arredamento, cucine economiche a legna, termocucine, termostufe, caminetti ed inserti per caminetti, barbecue, tavoli, tavolini, sedie e panche per
interni ed esterni.Bertmark&Max
PRODOTTI UNICI PER STUFE, CAMINETTI E CUCINE
L’immagine in alto ci mostra la macchina brucia pellet, l’unico accessorio che funziona a pellet, da applicare su una cucina a legna o su una termocucina. Altri prodotti unici sono: lo spazzacenere, il solo aspiracenere a motore per pulire stufa, cucina o caminetto ed il kit pulisci tubi, l’unico aspiracenere a motore, specifico per pulire i tubi senza fatica e senza sporcare in casa. Mauro Salvato
A VENEZIA UN PONTE SOLARE TRA ITALIA E GERMANIA
Il 4 dicembre alla Scuola Grande di San Giovanni Evangelista si svolge il convegno Energia solare per la Chiesa Italia e Germania per un progetto comune (ore 9, San Polo 2454 Venezia.
www.deinternational.it – tel. 02-39800941). Preparato con Di Baio Editore, il convegno presenta concrete realizzazioni di alta tecnologia e propone incontri con aziende tedesche d’avanguardia.
Nella foto: collettori solari tedeschi presso una chiesa in Spagna.
TUBI ED ACCESSORI PER FUMISTERIA IN ACCIAIO
Tubi ed accessori per fumisteria costruiti in acciaio da 2 mm di spessore secondo le nuove disposizioni CEE. La verniciatura a forno in monocolore antracite garantisce sia la resistenza alle alte temperature sia l’accostamento cromatico con le più svariate
produzioni di stufe. Il tipo di innesto è a bicchiere. I prodotti, realizzati con attrezzature d’altissima tecnologia, sono dedicati ai rivenditori, agli installatori e a tutte le case produttrici di stufe e caminetti. Apros
BALCONATE, SCALE E MOBILI IN LEGNO ALPINO
Il larice, l’abete ed il noce delle Alpi vengono lavorati secondo le antiche tradizioni per produrre porte interne, balconate, scale, boiserie e mobili. La casa viene cucita intorno al proprietario, seguito dal progetto alla realizzazione. Ogni pezzo è unico ed è fatto a mano, “come una volta”, in legno massiccio, rifinito in cere naturali.Gerbore Jonatha
Condividi

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)