servizio di Rossella Mombelli, architetto
LA LUCE A FIANCO DEL LETTO, SUL COMODINO, È PARTICOLARMENTE IMPORTANTE PER I DIFFERENTI RUOLI CHE SVOLGE: PUÒ SERVIRE PER LA LETTURA E QUINDI NECESSITA DI UN FASCIO LUMINOSO DIRETTO OPPURE PER L’AMBIENTE E QUINDI DEVE ESSERE A LUCE DIFFUSA. A VOLTE SOSTITUISCE L’ILLUMINAZIONE CENTRALE DI SOLITO PREVISTA NELLE CAMERE DA LETTO: IN TAL CASO È NECESSARIO PREVEDERE UN’ACCENSIONE SIA MANUALE VICINO AL LETTO CHE UNA COLLEGATA ALL’INTERRUTTORE IN PROSSIMITÀ DELL’INGRESSO. ANCHE SE LE VARIANTI SONO MOLTEPLICI, TRA LE LAMPADE DA COMODINO, A PINZA, A MORSETTO AD INNESTO, ABBIAMO PREFERITO PRESENTARE SOPRATTUTTO ESEMPI A PIEDE IN QUANTO TALE SOLUZIONE, ANCHE SE È LA PIÙ CLASSICA, COSTITUISCE LA PIÙ ADATTABILE A SITUAZIONI ESISTENTI. NEL CASO IN CUI LA CAMERA DA LETTO VENGA ARREDATA EXNOVO È POSSIBILE INSERIRE ANCHE LAMPADE A PIEDE O LAMPADE DA PARETE, A PATTO CHE PER LA LETTURA SIANO ORIENTABILI.
“Uomo ombra”, come tutta la collezione della nuova ditta Cassetti, presenta una serie di corpi illuminanti molto originali e dal design attraente. Piedestallo in metallo e diffusore in tessuto. ”Sally” di Athena è una lampada da comodino molto versatile, viene proposta con diffusori in vetro in vari colori o trasparente ed è proposta con piedestallo, con morsetto o pinza. La serie prevede anche lampade da parete e da soffitto. Athena. Per chi è legato ai vecchi tempi, Catellani & Smith propone la candela con schermo in foglia d’oro “Luna”. La base è in ferro grezzo cerato.
|
Lampade di serie a basso consumo
|
Come una fiamma… ”helios” è completamente in vetro satinato bianco ed è una lampada da comodino a luce diretta. Prodotta da ITRE. “Amanda” di Gunther Lambert è una lampada adatta al comodino anche per gli effetti di luce che produce il paralume nella versione traforata a stelline. Disegnata da Hikaru Mori per Nemo, “Iota” ha un corpo in materiale plastico opalino e diffusore in Tedur ad alta resistenza termica. A seconda dell’orientamento della sorgente luminosa l’emissione può essere a luce diretta o a luce diffusa. Artemide
“Zodiaco” è un oggetto luminoso a luce diffusa e diretta proposto ovviamente in tutte le forme dei segni zodiacali in vetro di Murano “colato a mano” in cristallo satinato. ITRE Nemo italiana luce presenta Virgo, simpatica e moderna lampada da comodino con corpo in alluminio pressofuso e plastica verniciata blu nettuno, grigio delfino, nero opaco, rosso cina o brillantata. “Lucertola” è una bellissima e minimalista serie di lampade adatte anche per comodino, proposta da FontanaArte in varie versioni con piede e portalampadina smaltato in colori base. Di Pietro Russi per il Gruppo Fontana Arte.
La futuristica “Esperia” è la più piccola della serie “Metamorfosi”, e grazie alla moderna tecnologia permette di selezionare e regolare la luce, in funzione dello spazio. Adatta per comodino per la diffusione di colori che secondo la cromoterapia rilassano o risvegliano e donano felicità. È costituita da 3 faretti indipendenti di forma rotonda. Artemide
|
Importante che la collocazione sia relazionata all’uso per illuminare bene
|
Anche IKEA propone un’ampia scelta di lampade da comodino a prezzi veramente eccezionali, come “Ton” con diffusore in plastica colorata o “Haveri” in vetro colorato con tonalità acidule molto moderne e finiture in alluminio. “Anthea” è una lampada da comodino con base in vetro a forte spessore, emissione diffusa ed elevato confort visivo. Il diffusore ha la particolarità di essere in vetro soffiato incamiciato lucido in cinque colori.
“La luce in volo” di Jean- Francois Crochet è la nuova serie di Terzani che propone Nursery BB con struttura in nichel satinato e paralume bianco. Porta lampadine alogene da 230 e da 120 W. Arteluce di flos ha presentato un serie di lampade da comodino “Pao T, Appia e Paco”. Quest’ultima è molto innovativa per il diffusore formato da una maglia di tessere in policarbonato che permette una vasta gamma di composizioni cromatiche. La struttura in metallo verniciato è dotata di un interruttore a tirante verniciato con apposito materiale fluorescente che ne facilita l’uso notturno.
“Soft” di Philippe Stark è nata come lampada da tavolo o da comodino da abbinare ai letti Cassina del famoso designer francese. Ha diffusore in tessuto e finiture in alluminio, può essere montata direttamente anche sull’apposito tavolino. Flos “Green” è una lampada da comodino in legno di pero e diffusore in vetro soffiato opalino; nei colori: bianco, salmone, verde, giallo, blu e rosso. Disegnata da Mario Belloni per Penta “Modulo”, lampada da tavolo in vetro soffiato bianco con copertura in cristallo in forte spessore. La struttura è essenziale in metallo verniciato titanio. Leucos
|