nel suo terzo millennio di vita L’impegno è di far rivivere il castello con le sue complesse attività, da quelle culturali a quelle artigianali. Gli amici pensano alle mostre e ai concerti, i padroni di casa all’artigianato. Cosa c’è di più bello del ricevere gli amici a pranzo in un castello? Naturalmente offrendo una cucina tradizionale su fuoco a legna e servendo in piatti che si rifanno alla tradizione medioevale italiana, meglio se a quella più semplice e campagnola. Per farlo, Osvaldo Righi ha pensato di costruirseli da solo i piatti e i bicchieri, ispirandosi ovviamente al suo castello. Ha lavorato prima di tutto sulla forma dei piatti (ondulata, accartocciata, a conchiglia) e poi sui segni (forti ed elementari, talvolta segnando solo il bordo). Lo stesso ha fatti per i bicchieri. Ora chi ama lo stile castellano, sa dove trovarlo. Cosa fa oggi una castellana nella solitudine aulica del suo castello? Ma è ovvio: crea gioielli di gusto medioevaleggiante tra il tardo bizantino e il barbarico; perché questa è l’ispirazione che la fortezza suggerisce a chi la abita. Forse è vero il contrario: è la passione per il medioevo che ha spinto Beatrice Righi prima ad abitare il castello e poi a forgiare i gioielli. Si tratta di lamine d’oro e d’argento ritagliate al loro interno in modo da ottenere un disegno a giorno, poi scaldate con la forgia e battute fino a ottenere la curvatura voluta: una tecnica primitiva che ben si sposa
Nelle foto: i gioielli realizzati da Beatrice Righi sciorinati su una tela rosso antico. Dietro giganteggia uno straordinario L’indirizzo Gli oggetti del desiderio realizzati dai due artigiani, anzi artisti ora si possono acquistare anche a Milano da DBliving, il nuovo negozio anticipatore di tendenze tipo quelli newyorkesi, in via Vittor Pisani nelle vicinanze di Piazza della Repubblica (alla omonima fermata della MM3) a pochi passi dalla Stazione Centrale. Come recita il logo, oltre ai gioielli di Beatrice Righi e ai complementi per la tavola di Osvaldo Righi, vi si possono acquistare: oggetti, luce e design |