Le proposte dell’Architetto

Tratto da:
La piscina N°33
Pavimenti tradizionali per esigenze moderne
Di Baio Editore

a cura di Marco Barzaghi, architetto

I materiali cosiddetti ”tradizionali” per pavimentazioni per esterni, conservano tanta parte delle memorie del passato. Ogni materiale ha una sua storia e una sua tradizione. Dal mosaico vitreo alle ceramiche fino al gres porcellanato, per arrivare al cotto e alle pietre naturali. Sono tutti dotati di grandi possibilità espressive e questo li rende ancora molto graditi al grande pubblico intento alla costruzione del nuovo o alla ristrutturazione.

LE CERAMICHE
Nel campo delle ceramiche di qualità, il gres fine porcellanato smaltato è un prodotto per esterni con una tradizione ormai consolidata. Le aziende offrono nuovi prodotti sempre più versatili, resistenti e curati nelle colorazioni e nella grana delle finiture superficiali. Un’azienda ai vertici in questo settore è Iris Ceramica, ed in particolare Irisgress. Cinquant’anni di ricerca e tecnologie di produzione avanzatissime hanno prodotto due nuove collezioni. Adatte all’edilizia residenziale, “Le pietre del mulino” e “Natura viva” hanno le caratteristiche ideali per le pavimentazioni in esterno, percorsi e zone intorno alla piscina. “Le pietre del mulino” è un prodotto che interpreta bene le caratteristiche dei materiali tradizionali di un tempo. E’ disponibile in tre colori: naturale, rosato, e rosso, con decorazioni superficiali, nei formati cm. 40×40, 33.3×33.3, 40×20, 20×20, 33.3×33.3.
“Natura viva” è un prodotto che offre delle caratteristiche di rusticità pur essendo elegante nella finitura superficiale e nelle tonalità dei colori. Sono prodotti garantiti 50 anni contro l’usura da calpestio, contro il gelo e contro le macchie. E’ disponibile in tre colori: bianco, rosato, e grigio bronzo, con decorazioni superficiali, nel formato cm. 33.3×33.3. Nella foto, un esempio di applicazione per esterni, intorno ad una piscina panoramica, che si inserisce molto bene nel contesto naturale.
Collezione “Natura Viva” Irisgress. Pavimento 33.3×33.3 Incas. Produzione Iris Ceramica S.p.a

Un’altra azienda ai vertici per la produzione di gres fine porcellanato di qualità è Floor Gres Ceramiche. Frutto di tecnologie altrettanto nuove, messe a punto dai laboratori di ricerca Floor Gress, sono nate due nuove serie, “Colorlands” e “ Walks”, che consolidando sempre più i valori di estetica e di qualità del prodotto ceramico sono riusciti ad ottenere l’unicità di ogni pezzo, cioè ogni piastrella si differenzia dalle altre, avvicinandosi sempre di più all’effetto di naturalità proprio della pietra, con un costo decisamente più basso. La serie “Colorlands”, in gres fine porcellanato, si ispira alla naturalità materia di alcune rocce e terre colorate. Le numerose modulazioni di colore, i cinque formati cm 15×15, 15×30, 30×30, 45×45 e 30×60 e le cinque tipologie decorative a corredo, la rendono ideale per ambienti suggestivi ed eleganti.
La serie “Walks”, (sotto) caratterizzata da uno studio cromatico e materico facilmente riconducibile alla naturale spaccatura di una pietra, trasmette riflessi di luce tipici di alcune rocce naturali. Disponibile in sei colori e tre formati modulari, cm 30×30, 30×60 e 45×45 presenta una superficie lavorata e diversificata, ideale per la progettazione di pavimentazioni interne ed esterne. Produzione Floor Gres Ceramiche.

PROPOSTE MOSAICO IN VETRO
Materiale tradizionale per il rivestimento e la pavimentazione in genere. La gamma della produzione spazia dagli agglomerati in graniglia di vetro e granito, ai mosaici in vetro tradizionali ed artistici. Le tessere in vetro colorato semitrasparente e trasparente vengono proposte in un’ampia gamma di colori e tonalità, permettendo così molte combinazioni. Queste tessere sono utilizzabili per il rivestimento delle piscine, ma anche per le pavimentazioni intorno, permettendo di ottenere degli ambienti dal disegno moderno, con i colori e le tonalità della migliore tradizione musiva. Prodotto da Trend Group

 

Condividi

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)