Quando gli opposti si attraggono. Lo stile dell’abitazione e gli elementi arredativi richiamano un certo gusto della tradizione: pertanto, nella realizzazione della scala a chiocciola, era necessario sviluppare una soluzione che potesse ben integrarsi ma al tempo stesso “staccare” decisamente e rendersi riconoscibile.
L’obiettivo è stato raggiunto da BONANSEA MAURIZIO, con l’utilizzo di un design accattivante, di forme minimali e leggere, di materiali ed elementi strutturali moderni: acciaio corten per il piantone centrale e per la struttura con doppio tubolare, il tutto assemblato con caratteristici bulloni a vista. (modello B052)
In questa soluzione si è cercato di dare massima rilevanza al design e allo stile contemporaneo della scala.
Linee nette e decise, funzionali ad un’abitazione moderna ma in grado di convivere armoniosamente anche con elementi arredativi di diverso genere. Per questo motivo, la scelta dei materiali ha rappresentato il momento decisivo dell’intera progettazione: doppia struttura autoportante e ringhiera in acciaio inox satinato, pedane in elegante ardesia. (modello B045)
La progettazione d’eccellenza ha permesso di realizzare una scala dalla forte personalità, originale, distintiva e capace di dare valore all’ambiente domestico con la sua sola presenza.
I materiali sono di assoluto pregio e svolgono un ruolo primario nel valorizzare l’insieme: i toni scuri dell’acciaio corten conferiscono alla doppia struttura autoportante e ai piantoni sagomati una notevole forza espressiva, così come il faggio delle pedane e l’acciaio inox satinato dei correnti orizzontali. La ciliegina sulla torta, infine, è rappresentata dall’illuminazione a LED presente sempre nei correnti orizzontali: un tocco di eleganza che conferisce ancora più autorevolezza a questa realizzazione. (modello B050)