A Milano, la casa dell’attualità Open-space dinamico e di grande ricchezza cromatica, il soggiorno di questo loft, ricavato dalla ristrutturazione di un fatiscente magazzino nel centro di Milano, rispecchia la vulcanica personalità Arch. Simone Ferrari e Federico Colombo L’incarico per la ristrutturazione di un fatiscente magazzino nel centro di Milano, da trasformare in loft per il giovane e brillante committente dalla vita sociale molto vivace, ha stimolato i progettisti nella ricerca di soluzioni informali e dinamiche, in cui lo stesso committente ha contribuito con il proprio gusto sicuro. La complessità dei problemi statici e impiantistici è stata risolta con soluzioni di avanguardia quali rinforzi strutturali con fibre di carbonio e calcestruzzi speciali, impianti elettrici domotici, di diffusione audio-video e di trasmissione dati e con un sistema di condizionamento Modernità con occhio ai segni della tradizione
In questo open-space ricco di soluzioni altamente tecnologiche e suggestioni del passato sono compresenti elementi di Tavoli Sella di Elefante; divani color arancio di Dilmos; le poltrone arancio e marrone sono di Frau; le poltrone blu
Ne è scaturito uno spazio fluido e ricco di spunti, integrato con soluzioni cromatiche e di arredo inusuali. Il soggiorno si estende in open-space a tutto il piano rialzato, in cui lo spazio ruota attorno ad una grande scala elicoidale in cemento colorato che lo collega al piano sottostante e al grande terrazzo in copertura con un gazebo vetrato da cui piove luce
|