LO STILE DELL’INNOVAZIONE
Il sopraelevato nasce per soddisfare qualunque esigenza progettuale, con il solo obbiettivo di migliorare la funzionalità degli ambienti e l’estetica
Raised floors were invented to satisfy all requirements of design, the objective being to improve the functionality and aesthetic appeal of rooms
Il pavimento sopraelevato è un sistema di pavimentazione composto da elementi modulari (pannelli) poggianti senza fissaggio su una struttura di sostegno, in modo da ottenere sotto la superficie di calpestio un’intercapedine (vano tecnico) per alloggiare servizi e impianti. La rivoluzione introdotta dalle nuove tecnologie di comunicazione, nell’ambiente dove si vive o lavora, ha portato all’aumento di collegamenti (reti informatiche, terminali video, connessioni con banche dati, telefoni e fax, impianti elettrici, idraulici e di climatizzazione) che ogni giorno cambiano, aumentano, devono essere spostati.. creando un problema sia estetico che di sicurezza. Grazie all’impiego dei pavimenti sopraelevati questi cavi trovano la loro collocazione architettonica ideale: al di sotto di un sistema di pavimentazione tecnica composto da elementi modulari. Così gli allacciamenti sono rapidi e facilmente modificabili senza interventi murari; così la posa è più veloce, i tempi e costi di costruzione e manutenzione sono più bassi, il progettista può creare su misura lo spazio-ambiente senza vincoli. Anche i materiali di finitura sono vari a seconda che siano destinati ad ambienti interni o esterni: gres porcellanato, marmo, granito, cotto, PVC, parquet, laminato, moquette, linoleum.
Nelle immagini, diverse realizzazioni dell’azienda Intec, leader nel settore dei pavimenti sopraelevati. Nella pagina precedente, il sistema Monointec con finitura in marmo e granito realizzato inglobando in un unico blocco monolitico la finitura e l’anima inferiore, tutto senza incollaggio. In questa pagina, due realizzazioni per esterni con il sistema Grintec con finitura in gres porcellanato di diversi colori. Nella pagina seguente, il sistema Monointec con finitura in gres porcellanato lucido.
The pictures show floors by Intec, a market leader in the raised floor sector. Previous page, the Monointec system with marble and granite finish made by incorporating in a single monolithic block the finish and lower core, without gluing. On this page, two exterior floors with the Grintec system using enamelled stoneware in various colours. Next page, the Monointec system with finish in shiny enamelled stoneware.
Raised floors are flooring systems made of modular elements (panels) that rest freely on a support structure that creates an empty space for cables and such like beneath the tread surface. The information technology revolution in the workplace and at home has led to an increase in the number of connections (computer networks, video terminals, database linkups, telephones, fax machines, and electric, plumbing, and air-conditioning installations) which frequently change or need to be moved, thus creating both a problem of aesthetics and safety. Thanks to the use of raised floors, these cables are now ideally placed beneath a technical flooring system made of modular elements. This makes installations rapid and easy to change without the need for masonry work. As a result they are faster to install, building and maintenance times and costs are kept to a minimum, and the architect can design rooms/areas without constraints. Finishing materials also vary depending on whether they are intended for interior or exterior settings: enamelled stoneware, marble, granite, terracotta, PVC, parquet, laminate, carpeting, and linoleum.
|