Si apre con l’immagine di un segnalibro a forma di lampadina e si chiude con l’immagine di un filamento incandescente, il libro di Giorgio Antonelli “La ballata della luce – Mitologia di un bulbo brillante” (2005, Ed. Compositori). Le due immagini hanno in comune un filo (in un caso un filo di tessuto che fa parte del segnalibro, nell’altro caso il filamento incandescente) che vuole anche rappresentare il concetto del filo conduttore della storia di questa sorgente luminosa antica, eppure ancora attualissima. Un oggetto che accompagna la nostra vita quotidiana praticamente da sempre e che è rimasto sostanzialmente immutato nella sua forma, nel corso degli anni, resistendo agli “assalti” delle altre sorgenti luminose via via emerse.
Giorgio Antonelli “La ballata della luce – Mitologia di un bulbo brillante” Nelle foto: Un’immagine pubblicitaria della Philips (nel libro in IV di copertina), ritrae un gruppo di bambini danzante Una “Ballata” sulla lampadina e sulla luce intesa come una storia raccontata alla maniera di una volta, attraverso canti e danze (sinonimo di gioia, quale la luce ricorda, e come è rappresentato nell’ultima di copertina del libro). È un libro che ha un sapore d’altri tempi grazie alle numerose immagini pubblicitarie d’epoca, preziose e suggestive, che catturano l’attenzione di chi lo sfoglia e che rappresentano il punto di forza del libro stesso. Composto da due sezioni, il testo di Antonelli vede una prima breve parte “didattica”, dove si narra la storia della nascita ed i principi di funzionamento della lampadina, ed un secondo capitolo che invece lascia ampio spazio a citazioni letterarie e
Nelle foto: Manifesto pubblicitario d’epoca, molto ardito e sensuale, in pieno stile Liberty. poetiche, che hanno come tema principale la luce, e che accompagnano come delle grandi didascalie il ricco repertorio iconografico stabilendo un legame inscindibile tra luce e arti. Tutto questo contribuisce a creare un libro di forte impatto visivo e di facile approccio (è importante sottolineare che non è un libro per addetti ai lavori), denso di tanti spunti e suggerimenti stimolanti e che si lascia sfogliare amabilmente come un album di ricordi. B.O.
|