Rerum magistra esperienza est.
1973 Douglas house USA, Michigan. La Douglas House a Harbor Springs è tra le prime originali residenze private costruite da Richard Meier (nato a Newark nel 1934),dopo che una mostra al MOMA nel 1969 lo aveva fatto conoscere come membro Luigi Vietti Homines dum docent discunt.
1975 Italia. E’ stato l’architetto delle grandi famiglie e per le loro ville ha inventato uno “stile cortinese” in montagna e uno “stile Costa Smeralda” per il mare. Negli anni ‘30 era stato uno dei più giovani architetti razionalisti italiani, di lui si ricordano la Stazione Marittima di Genova e varie Case del Fascio quando la politica culturale del regime scelse un’immagine modernista. Il camino qui illustrato, se osservato distrattamente, sembra qualcosa di semplice e rustico, inserito com’è in una parete di legno. In realtà è un’idea originalissima che comporta un tour-de-force tecnico, ovendo i fumi fare il giro intorno alla finestra. Qui, all’interno di un’ovattata casa di montagna rispunta il vecchio spirito funzionalista di Vietti portato alle acrobazie concettuali.
|