Mansarda a Pietrasanta (Lu). C’è un profumo di freschezza in questo interno che riesce a legare l’inconciliabile: l’high tech più freddo e il vecchio caldo mobile della nonna. A few kilometers far from milan there is a small rural village of pre-roman origin that was rebuilt in t6th century. Living there is as living out of time. Nel centro storico di Pietrasanta, la cittadina della Versilia abitata da scultori per la vicinanza di Carrara, c’era un palazzo ottocentesco di belle proporzioni e di solida costruzione che per i casi della vita i proprietari hanno venduto a lotti. La mansarda sembrava la parte più sacrificata e la richiesta era contenuta. Per un giovane architetto dall’occhio clinico, che già sapeva come valorizzarla, è stata una vera occasione. Dopo averla acquistata, ha aperto nei divisori larghe aperture ad arco ribassato perché la luce proveniente da finestre e lucernari circolasse liberamente, dilatando In the historical centre of Pietrasanta, a small town in the Versilia region inhabited by sculptors given its proximity with Carrara, there used to be a 19th century building, elegantly proportioned and solidly constructed, which for one reason and another the owners sold in lots. The attic appeared least promising of all, hence the low sale price. But for a young architect, Michelangelo Chiti, with an expert eye, it was an opportunity not to be missed. After buying it he opened wide low arches in the partitions so that light from the windows and skylights could Se piace il fatto di abitare un palazzo signorile dell’800, ma se ne possiede solo la mansarda, cosa si può fare per mettere in rilievo la sua antichità? Qui è bastato grattare i muri per trovarvi una tessitura di pietra e mattone di grande sapore e bellezza: lasciandone in vista alcuni lacerti si è arrivati a rusticizzare l’interno senza però lasciarsi condizionare. If you like the idea of living in an elegant 19th century building, but you only own the attic, what can you do to emphasise the age of the building? Here it was just a question of uncovering the walls to find a structure of stone and brick of striking beauty. By leaving a few areas of the wall in full view, a rustic feel has been given to the premises.
Nella foto grande: la zona pranzo, con cucina economica cilindrica in acciaio, comunicante con un angolo living dove c’è anche il tecnigrafo per lavorare anche in salotto. L’infilata degli archi crea un cannocchiale prospettico che riesce a dilatare otticamente lo spazio limitato della mansarda, che d’altra parte è unito e reso molto raccolto dall’abbraccio delle falde spioventi del tetto. La luce, che
Nelle foto: la zona pranzo composta da una cucina economica ad isola e un tavolo dell’800 a gambe tornite.
Nelle foto: la tavola imbandita all’americana con sottopiatti di lino bianco e la zona notte. The series of arches creates a telescopic perspective that visually enlarges the limited space of the attic, which is, by contrast, made to look very snug owing to the steep slope of the roof. Light, which comes in from the skylights, reflects on the walls and goes through the arches with the effect of bringing together the various areas of the open space to create an atmosphere of candid mysticism, given that only magic canexplain the peaceful coexistence of the large stove with the old table, with a patina that only time
Qui sopra la grande infilata prospettica che dal salotto arriva fino al grande letto. L’eclettismo dell’architetto caratterizza le zone in modo sempre diverso; a unificare il tutto c’è la luce e il colore, il bianco di pareti e tessuti col marrone di mobili e pavimenti. Se si vuole capire la ricetta degli ingredienti di cui è composto questo interno occorre da un lato ricordarsi i tetti spioventi scanditi dalle travi dell’antica architettura cinese e giapponese, l’uso modulare del bambù in paesi tropicali come la Cambogia o la Tailandia, dall’altro rifarsi alla scoperta della prospettiva avvenuta in Toscana sei secoli fa e all’uso scenografico delle quinte a cannocchiale che ne è seguito. Mettiamoci poi un pizzico di high tech e di gusto dadà per il macchinismo unito allo spaesamento surrealista della vecchia vasca in ghisa smaltata accanto al letto modernissimo. E non dimentichiamoci del profumo di lavanda dei cassetti della bisnonna, dei suoi tavoli di ciliegio patinato, delle sedie con spalliere in noce lavorato sempre coperte da candide housses. Applicando questa ricetta senza la “mano” di una personalità dotata che domina e combina questi mondi alieni tra loro, il disastro sarebbe The key to understanding this interior lies on the one hand in the sloping roofs with beams reminiscent of ancient Chinese and Japanese architecture, or the modular use of bamboo in tropical countries such as Cambodia or Thailand, and on the other hand in the discovery of perspective, which took place in Tuscany six centuries ago, and the |