Alcuni simpatici esempi inglesi di uso del mattone nella pavimentazione di vialetti o di zone in piccoli giardini.
Nella foto piccola in alto e nella pagina a destra sono invece illustrati i vialetti in cotto realizzati per una villa sulla riviera ligure. Altro vantaggio del mattone nella pavimentazione di vialetti è che se opportunamente disposto il mattone può dare il senso della direzione e questo è importante per un elemento come il viale che dovrebbe sempre portare in un luogo preciso, oppure ricongiungersi realizzando un percorso continuo. Importante anche la larghezza dei vialetti che dovrebbe essere, in genere, di almeno un metro e venti per permettere a due persone di camminare affiancate.
Per la pavimentazione (*/mattoni-robusti) ai bordi di questa piscina e’ stata utilizzata la tavella cm 25x25x3,5 rosata.
Per la pavimentazione della piscina e del viottolo di accesso è stata utilizzata la listarella art. 305 cm 24x6x3 rossa (Fornace Ballatore)
APPROFONDIMENTO
USA IL LINK PRO: AGGIUNGI LA STRINGA CHIAVE E SCOPRI GLI APPROFONDIMENTI: ES. http://pro.dibaio.com/mattoni-robusti
Usa il link per avere approfondimenti tematici
Punta il tuo smartphone oppure digita il linkpro seguito dalla stringa chiave
Es: http://pro.dibaio.com/romantici-portici
<Video, schede web, approfondimenti, dettagli prodotto e altro ancora>