Arredo e complementi: il legno come stile di vita

La patinatura del legno può avere varie colorazioni: si passa dal naturale allo sbiancato, alle tinte calde sino alle tonalità scure e del grigio.

Le decorazioni, realizzate interamente a mano da una maestra decoratrice con l’uso delle tecniche originali, riprendono i pezzi d’arte antica e nelle nuove linee si rifanno alle trame dei tessuti.

La ferramenta, che può essere in legno, in ferro brunito o battuto e in acciaio, è adeguata al tipo di costruzione e al colore del mobile. Entrare in laboratorio, assistere alla realizzazione di intagli, intarsi e  trafori, e delle finiture artigianali, permette di avvicinarsi a un mestiere antico dove il tempo dà sempre più sapore al legno.

Condividi

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)