Modi di vivere in hotel

Da un antico palazzo veneziano un hotel che rompe con la tradizione alberghiera lagunare. Un “mood”
attuale firmato dallo Studio Apostoli & Associati.

Progetto: Studio Apostoli & Associati, architetti

Impegnato dal 1997 in un campo di applicazione che va dall’urbanistica su ampia scala, allo sviluppo di oggetti e prodotti per aziende private e pubbliche italiane ed internazionali, lo Studio Apostoli & Associati, guidato da Alberto Apostoli, propone progetti difficilmente inseribili in stili predefiniti a favore di una contaminazione costante
fra architettura, design e comunicazione.

Fra gli ultimi progetti più interessanti è la ristrutturazione interna con una nuova proposta di interior design di un palazzo che ha ospitato per anni un partito politico a Campo San Cassiano. L’Hotel Giulietta & Romeo è un’occasione per dimostrare una capacità tecnica, creativa, progettuale che, attraverso una "apparente" rottura con la tradizione alberghiera veneziana, ha tuttavia conservato accuratamente gli elementi di un patrimonio storico che, in maniera indiscussa, andava mantenuto. La creazione di un elegante sfondo alla quotidianità degli ospiti che vi alloggiano è il filo conduttore di questo intervento che, come di consueto nello stile dello Studio, segue approcci progettuali eterogenei spaziando fra le varietà di materiali, forme e stili combinati assieme armoniosamente.

Al piano nobile le stanze, affacciate sul salone principale affrescato (come nella tradizione classica veneziana), sono vere e proprie quinte scenografiche, dove inserti luminosi a terra o sulle pareti, boiserie laccate, pareti a specchio, tappeti di mosaico colorato, accanto ad elementi originali in Pietra d’Istria, a soffitti con travi a vista o a pavimenti in seminato alla veneziana, contribuiscono a dare una visione dinamica e fluttuante che trasmette "emozionalità".

Biografia

Alberto Apostoli, architetto
si è laureato in Architettura a Venezia nel ‘93. Dal 1995 lavora in proprio e
nel 1997 apre lo Studio Apostoli & Associati in provincia di Verona e successivamente in Cina.
Nessuno stile condiziona la sua attività, rivolta al progetto d’architettura, all’urbanistica, al design, con lo sviluppo dell’oggetto e del prodotto.
Nelle immagini alcuni rendering del progetto per l’Hotel Romeo e Giulietta di Venezia: 1. pianta piano terra;
2. pianta primo piano; 3. ingresso; 4. camera love;
5. l’ingresso dell’area dedicata al wellness;
6. camera young; 7. camera class.

Ognuna di esse ha una sua vocazione estetica ed emozionale, ragion per cui sono risolte cromaticamente e formalmente in maniera differente. La camera Class, ad esempio, presenta elementi orizzontali in alluminio applicati a una parete dorata, arricchiti da fessure luminose a led.

A. B.

Condividi

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)