La realizzazione di tende a bastoni è sicuramente quella di più facile realizzazione. Il tessuto del tendaggio si presta infatti a molte disposizioni attorno al suo bastone. Se quest’ultimo presenta delle decorazioni, il tessuto può essere sistemato in modo da lasciarle a vista. Altrimenti, ci si può ispirare ai modelli classici, riproponendo i drappeggi dei pepli dell’antica Grecia. Un elemento molto importante é costituito dalle parti terminali del bastone, i pomoli, che acquistano più o meno rilievo a seconda della disposizione della stoffa.
Il bastone fornisce spesso una splendida occasione per realizzare qualcosa di originale: esso diventa il pezzo fondamentale attorno a cui ruota l’intera composizione. Si possono ottenere differenti soluzioni, grazie anche ai tessuti impiegati, dai più leggeri e impalpabili ai più consistenti. La disposizione del drappeggio, in ogni caso, dipende dalla creatività e dal gusto personali, dalla volontà di nascondere o, al contrario, di mettere in risalto il bastone e i suoi elementi decorativi. Il tessuto può essere in un unico pezzo o in più pezzi assemblati in modo da celare le giunte e da non compromettere la funzionalità del tendaggio. I tradizionali anelli possono essere facilmente sostituiti da fiocchi, passanti, fettucce, e passamanerie.
|