Servizio di: Walter Pagliero Il Liberty è una delle manifestazioni più interessanti dello spirito europeo a cavallo tra ‘800 e ‘900. La Provincia di Milano ha organizzato una mostra che lo ripropone e lo rivaluta. A Milano in questo momento fervono le grandi mostre e le iniziative culturali organizzate dalle istituzioni democraticamente elette dai cittadini. La Provincia, ad esempio, sta pilotando benissimo uno spazio polivalente, lo “Era lo stile di un’epoca che voleva diffondere la bellezza dell’arte
Nelle foto: Gaetano Previati, “Notturno”, 1908 La Bossaglia, che ne è la curatrice, ha raccontato come “…la mostra vuole essere un affresco il più completo possibile dell’epoca Liberty tra la fine dell’Ottocento e l’inizio della prima guerra mondiale, in un momento che vede Milano al centro della diffusione di questo stile modernista in Italia, il cui nome deriva dal negozio che la ditta londinese Liberty aveva aperto in Galleria con grande successo.”
Nella foto:Giorgio Spertini, “Vaso in terraglia forte di Laveno”, 1903
Nelle foto: Carlo Zen, “Scrittoio con sedia”, 1902 |