Fatto per accompagnare il cammino dell’uomo nella storia, il ferro battuto è tra i materiali che meglio si adattano alle balaustre. Completano la scala con un tocco di fantasia, le danno un volto preciso. Eclettismo: senza questa dote il fabbro difficilmente riuscirebbe a esprimersi. Il vero artefice del ferro ha la capacità di adattarsi e di esprimersi su diversi registri, a seconda delle tipologie di oggetti, dei desideri della clientela, dell’estro del momento. Una scala è una serie di gradini che mediano un dislivello. Una balaustra è una protezione laterale che rende sicura la salita. Una ringhiera e un corrimano in ferro battuto sono elementi di arredo per l’esterno o per l’interno, e raccontano una storia: nel materiale stesso, con la sua forza nascosta, nel movimento che l’artefice gli impone e che lo rende alla leggerezza e alla leggiadria. Ricciolo e controricciolo: uno su, uno giù. Le ringhiere accompagnano il passo sui gradini.
Nell’appoggiare la mano si percepisce non solo la qualità del materiale, ma anche la forma che il fabbro vi ha impressa.
|