Nel dettaglio sta l’essenza

Il piacere di toccare un oggetto di valore e di uso come la cucina: percepire la precisione del funzionamento, la sicurezza delle prestazioni. C’è un gusto tutto particolare, che non va eluso. E che consente di apprezzare a fondo l’arte del cucinare.

Nel dettaglio sta la virtù. Si rivela l’anima del prodotto. E’ al tatto che si percepisce la precisione dell’innesto della manopola. La sensazione fisica della materia non mente. La pesantezza stessa dell’oggetto si trasmette alla mano: l’esattezza con la quale l’ingranaggio si muove, riducendo l’attrito ma garantendo funzionalità e durata nel tempo.
Il dettaglio parla, forse più del disegno di insieme. Altro infatti è realizzare un disegno accattivante. Altro realizzare
un oggetto destinato a funzionare bene. Agarantire prestazioni significative, che si apprezzano al tatto. E questo, più
che lo sguardo, parla dell’intimità dell’oggetto. In una cucina, basta scorrere con le dita sullo spigolo esterno: la materia rivela di quanto è capace lo strumento; fa parte dell’immagine complessiva.

Le termocucine a legna

Le termocucine a legna sono molto versatili e sono ideali per ambienti non troppo grossi. Con una termocucina si possono fare tante cose: cuocere i cibi sia alla piastra che al forno, riscaldare la casa collegando la termocucina all’impianto dei termosifoni, produrre acqua calda sanitaria, arredare la casa. Ce ne sono di tantissimi modelli: come le stufe a legna, possono essere rivestite di piastrelle in ceramica, in metallo, smaltate e vetrificate. Le potenze in gioco possono variare da 6 a 30 kw, riuscendo a coprire le piu’ svariate esigenze. Le termocucine sono dei veri e propri gioiellini tecnologici, dispongono di sistemi per la regolazione dell’aria comburente primaria e secondaria, alcune di esse dispongono di un regolatore automatico di tiraggio con il quale si puo’ regolare l’aria comburente diminuendo o aumentando la combustione, adeguandola alle varie necessità di riscaldamento o di cottura.

Conoscere la propria cucina vuol dire apprezzarla nel pieno delle sue prestazioni: nel pieno della sua essenza. Quella qui illustrata è prodotta dalla de Manincor, azienda trentina che è profondamente ancorata ai valori e agli stili storici. Ma che si impegna nella continua ricerca e sperimentazione di materiali e tecnologie. Una ditta che ha mantenuto sempre una particolare attenzione al dettaglio, comprendendone appieno la capacità evocativa e il ruolo sostanziale nel prodotto. Particolare di questa azienda è il sistema ECOPlus, che garantisce una ridotta emissione di ossido di carbonio, miglior rendimento termico e rispetto dell’ambiente. Perché oltre al dettaglio, anche il funzionamento è importante. Anzi, le due cose vanno strettamente assieme. Perché cucinare sia innanzitutto un piacere.

Condividi

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)