La ristrutturazione apre l’edificio alla luce e porta l’architettura alla discrezione là dove prima incombeva con pesantezza. This renovation has given the building more light and a less imposing appearance. Progetto di: ODB Architects (Architetti Ottavio Di Blasi, Daniela Tortello, Stefano Grioni, Paolo Simonetti, Irene Misurale, Giuseppe Canevari, Marzia Roncoroni, Moreno Marrazzo) Un giardino affacciato sul mare. Si arriva dalla strada che si svolge in curve e tornanti sul pendio che sprofonda verso gli scogli e il mare, e qui, nell’incanto della Riviera ligure, si gode la posizione privilegiata di un’ampia terrazza naturale. Uno spiazzo che la costa affaccia verso i flutti, a raccogliere il profumo di salsedine che si mescola agli aromi del mirto, delle agavi e delle altre essenze che prosperano in questa terra rivolta al mezzogiorno. A garden overlooking the sea. Access is by means of a sheer-drop road made of hairpin bends overlooking the A volte l’architettura sembra negare la natura, sovrapponendovisi con prepotenza.
Del vecchio edificio è stata salvata la struttura e nel suo guscio svuotato sono stati disegnati nuovi ambienti, imperniati sulla scala a chiocciola centrale che, con la sua agile eleganza, anima il passaggio tra i due livelli. La parete The structure of the old building has been preserved, and inside its emptied shell new rooms have been designed.
Nelle due pagine precedenti: a sinistra, vista dalla casa ristrutturata verso la nuova dependance e il mare; a destra, On the two previous pages: left, view from the renovated house towards the new annexe and the sea; right, the renovated building and site plan. On this page from top, renovated building, ground floor plan; the staircase; the first floor.
Al piano terra stanno il garage e un appartamentino. La scala, al centro dell’edificio, porta dall’ingresso (accanto The ground floor has a garage and small apartment. The staircase at the centre of the building leads to the entrance
Negli ambienti interni si è ricercata la fluidità di movimento. Passaggi e corridoi diventano prospettive che riconducono verso la grande vetrata verso il mare. Per le pareti sono stati scelti cromatismi carichi di pacata energia, quali salmone The interior rooms have sought fluidity of movement. Passageways and corridors turn into views that lead towards the large window overlooking the sea. The walls use colours loaded with calm energy such as salmon or ochre yellow; from the dark floor to the light-coloured ceilings, these provide a crescendo of brightness diffused by hidden light sources. ABITARE IL PRATO Una dependance per vivere all’aperto. Nasce per servire la piscina, posta oltre una porzione di prato. Cinquanta metri quadrati coperti: è un locale unico che funge da spogliatoio, ambiente cucina e pranzo, vetrato come una veranda nel La pietra locale radica l’edificio nel sito più di qualsiasi esercizio formale, e consente una texture coerente con lo scenario paesaggistico, oltre a un isolamento naturale dagli sbalzi termici.
Con la sua logica improntata alla fluidità e alla luminosità, la casa si integra col giardino; al di là della forma preesistente, si anima del transito della luce. E la nuova dependance, con la sua pura geometrica presenza diventa un richiamo: lo spazio costruito può inoltrarsi tra le piante senza mimetismi, ma anche senza opprimerle o nasconderle. The fluidity and brightness of the design allow the house to integrate well with the garden, and to be animated by the passage of light. The new annexe with its pure geometric presence acts as a recall: a constructed space can advance between trees without camouflage, and without having to oppress or hide them.
A sinistra: la dependance e la sua sezione trasversale. In questa pagina: la terrazza della casa ristrutturata Left, the annexe and its cross section. On this page, the terrace of the renovated house stands on an embankment.
|