IN QUALI MODI È POSSIBILE RISCALDARE LA NOSTRA CASA? How can we heat our home?
Quando parliamo di come è possibile riscaldare un ambiente, dobbiamo innanzitutto capire di che ambiente si parla. Sarà, infatti, necessario conoscere la sua superficie per poter scegliere quale sistema di riscaldamento adottare. I tre sistemi di seguito descritti, adottati da Palazzetti ed abbinati a tecnologie innovative, consentono di distribuire il calore in maniera omogenea e costante. Per irraggiamento: il calore viene accumulato all’interno della struttura e ceduto progressivamente all’ambiente. È un calore sano, perché non solleva polveri o pollini, mantiene costante l’umidità dell’aria e riscalda in profondità il corpo umano. Nei prodotti Palazzetti l’accumulo di calore è particolarmente elevato, perché vengono realizzati utilizzando materiali costruttivi di grande spessore e avvalendosi di tecnologie altamente avanzate. Ad aria: il calore viene propagato tramite convettori che producono un flusso d’aria calda che consente di uniformare la temperatura, diffondendo il calore in più ambienti. Negli impianti di riscaldamento Palazzetti Ecopalex, ad esempio, i ventilatori utilizzati sono di tipo professionale centrifugo, a doppia aspirazione e garantiscono la distribuzione termica ottimale, attraverso un sistema adeguato di canalizzazione dell’aria. Ad acqua: Si tratta di un sistema ideale per riscaldare grandi superfici ed abitazioni fino a 100 metri quadrati. L’omogeneità di distribuzione del calore, circolante tramite impianto idraulico consente di raggiungere facilmente ogni stanza dell’abitazione e di ottenere notevoli risparmi sui consumi. Questo sistema di riscaldamento permette, inoltre, di usufruire dell’acqua calda prodotta per i normali usi domestici.
Deciding on the right method to heat your home will depend on its surface area. Palazzetti has three systems which, combined with innovative technology, provide an even and constant distribution of heat. With irradiation, heat is accumulated within a structure and then gradually released. It is a healthy form of heating because it does not raise dust particles or pollens, it keeps air humidity constant, and it penetrates the body. Palazzetti products have exceptional heat retention properties, thanks to the thickness of the materials and the high technology used. With air heating, heat is sent through convectors that create a flow of hot air; this provides a uniform temperature in all rooms. Palazzetti’s Ecopalex heating systems use professional double-suction centrifugal ventilators for an excellent distribution of heat. Water heating is the ideal system for heating large areas of up to one hundred square metres. Uniform heat distribution is easily obtained in every room, and considerable savings can be had.
Una copertura in armonia con la natura A nature-friendly roof
Una soluzione tecnologica alternativa alle coperture tradizionali in coppi e tegole è rappresentata dal sistema di copertura microventilato e coibentato TEGOSTIL®, che grazie alla sua tecnica costruttiva d’avanguardia, è in grado di soddisfare il sempre crescente impegno della progettazione nella realizzazione e ristrutturazione di edifici ad elevato contenuto architettonico. Il sistema TEGOSTIL® è un sistema di copertura in rame, acciaio, alluminio e zinco-titanio riproducente la forma e l’aspetto estetico dei coppi. Il prodotto è fornito in tre versioni: lastra, pannello e compact. Il “TEGOSTIL® LASTRA” è costituito dalla sola lastra di metallo prestampata mentre il " TEGOSTIL® PANNELLO" è invece ottenuto accoppiando un pannello isolante alla lastra metallica. L’accoppiamento al pannello in polistirene autoestinguente in classe 1 a cellule chiuse (di spessore superiore a quello dei pannelli standard) permette di ottenere un’ottima protezione termica ed acustica, la permeabilità al vapore e l’impermeabilità all’acqua. La variante "TEGOSTIL® COMPACT" è ottenuta applicando una lastra microgrecata (preverniciata color bianco grigio o con finitura tipo legno) alla superficie inferiore del supporto in polistirene. Si ottiene così un prodotto compatto, resistente, sicuro (certificazione di reazione a fuoco classe 0-1), esteticamente valido e rapidamente applicabile in "soluzione unica", su travetti in ferro, legno o altri materiali tipicamente utilizzati come struttura portante delle coperture a vista. Nell’edilizia civile, industriale, di nuova costruzione o nelle ristrutturazioni, è possibile utilizzarlo in luogo delle tradizionali coperture, abbinando il vantaggio della leggerezza (da 6 a 10 volte più leggero di un tetto tradizionale) alla facilità di posa.
Il sistema a modulo continuo garantisce infatti, grazie agli ancoraggi previsti, stabilità e compattezza impossibili da raggiungere con altre coperture. Inoltre, gli elementi sono autocentinanti, consentendo di conseguenza la copertura di tetti curvi. Per le caratteristiche peculiari del TEGOSTIL®, il tetto non richiede le ispezioni periodiche normalmente necessarie a individuare tempestivamente i fenomeni di degrado della copertura e i costi di manutenzione si riducono praticamente a zero. Il sistema TEGOSTIL® nei centri storici: si armonizza in maniera ottimale con le coperture tradizionali in cotto dei centri storici ed è quindi particolarmente adatto alle ristrutturazioni di stabili d’epoca. La stessa struttura di sostegno del tetto preesistente, che normalmente viene demolita, può essere recuperata in quanto alleggerita del peso sovrastante. Questa soluzione è favorita anche dalla minima dilatazione termica delle lastre, effetto della loro particolare nervatura, e dall’ottima microventilazione del sistema. Il sistema TEGOSTIL® si adatta facilmente alle tipologie più disparate di falde, grazie alla modularità compositiva delle lastre. Inoltre, la leggerezza del materiale, la sua manovrabilità e la rapidità di posa in opera, consentono a chi opera di ridurre sensibilmente i tempi di montaggio rispetto ai materiali tradizionali e di abbassare di conseguenza il costo di esecuzio
ne.
|
The micro-ventilated and insulated TEGOSTIL® roof is an alternative to traditional tile roofs. Its state-of-the-art method of application means it can be used for even the most modern of architectural designs. The TEGOSTIL® system consists of a covering in copper, steel, aluminium and zinc-titanium that looks just like standard tiles. The product comes in three versions: sheet, panel, and compact. TEGOSTIL® SHEET comprises a single prepressed metal sheet, whereas TEGOSTIL® PANEL is made by fixing a sheet of insulation to the metallic sheet. |
The application of a class 1 self-extinguishing closed-cell polystyrene panel provides excellent heat and sound insulation, permeability to vapour and impermeability to water. TEGOSTIL® COMPACT has a micro-notched sheet applied to the lower surface of the polystyrene support, making it compact, strong, safe, aesthetically pleasing, and easily applicable to iron or wooden (or other materials) beams typically used for exposed load-bearing structures. This modular system ensures stability and compactness that would be impossible with other systems. Furthermore, it is easily bent meaning it can also be used for curved roofs. Given the characteristics of Tegostil ®, the roof does not require the usual maintenance checks needed on normal roofs, thus keep repair costs to a minimum. The TEGOSTIL® system in historical centres fits in very well with traditional tile roofs and so is particularly suited to old buildings. The support structure of an old roof, which is usually demolished, can in this case be used again given the light weight of the TEGOSTIL® system. The Tegostil® system can easily be applied to all types of roof thanks to the modular nature of the sheets. Furthermore, its lightness and ease of installation drastically reduce assembly costs.
Il benessere su misura Custom-made well-being
Nota per la sua produzione di arredi “eco-naturali”, pensati per un ambiente domestico sano e armonioso, Cinius realizza articoli su misura, oltre che nei formati standard: armadi, librerie, tavoli, letti e tatami incontrano così le richieste del cliente in termini di dimensioni e colori.La strategia del servizio su misura è stata premiata, in particolare, dal grande successo delle pareti scorrevoli, ispirate alla tradizione giapponese, molto richieste per la suddivisione, con stile e praticità, di spazi classici (soggiorni, camere da letto) o poco convenzionali (loft, mansarde, angoli cottura…). Da oltre dieci anni l’azienda utilizza materie prime selezionate nel totale rispetto dell’ambiente. Infatti i “prodotti per il benessere” di Cinius hanno il pregio di essere realizzati utilizzando solo legno massello lamellare di faggio, proveniente da foreste soggette a programmi di riforestazione. Cinius ha sempre posto grande cura nelle lavorazioni a basso impatto ambientale: i legni vengono colorati con vernici atossiche ad acqua, oli e cere naturali, gli assemblaggi sono realizzati soprattutto a incastro (evitando l’utilizzo di parti metalliche), i prodotti sono studiati per facilitare il riciclo finale. Anche l’organizzazione delle vendite persegue il benessere e la comodità dei clienti. Così, per avvicinarsi al pubblico, Cinius utilizza non solo i propri punti vendita di Bologna, Milano, Roma, Firenze, Torino e Padova (inaugurato recentemente) ma anche la grande piazza di internet: visitando il sito www.cinius.com si può infatti consultare l’intero catalogo Cinius e acquistare comodamente mobili on-line, anche quelli prodotti su misura.
Nelle foto: Divano letto BOOGIE con apertura a libro, la struttura è in legno massello di faggio curvato a caldo. IL PARQUET DI BAMBÙ, duro ma al tempo stesso elastico, resistente all’umidità e indeformabile, si può definire veramente ecologico perché, una volta tagliata, la pianta si rigenera in appena tre anni.È disponibile in listoni a incastro maschio-femmina. Può essere acquistato grezzo per cui è trattabile con mordenti o con qualsiasi altro prodotto. TAVOLO ZEN, in legno massello lamellare di faggio con piano in vetro, che chiude un vano intercapedine personalizzabile, ad esempio con un piccolo giardino Zen. Per questo vengono venduti con una confezione di sabbia da utilizzare per composizioni personalizzabili.
Well-known for its production of ‘eco-friendly’ furniture designed for healthy and harmonious domestic settings, Cinius makes custom articles in addition to standard formats, including wardrobes, bookcases, tables, beds and tatami, thus meeting customer demands with regards size and colour. The custom manufacture of Japanese-inspired sliding walls is especially popular, given that these can be used to separate classic areas (living rooms and bedrooms) or less conventional areas (lofts, mansards, and cooking areas) with ease and style. For more than ten years, the company has used selected raw materials with total respect for the environment. Cinius’s ‘products for well-being’ have the benefit of being made using only solid laminated beech wood taken from forests with reforestation programmes. Cinius has always taken great care to work with the lowest possible environmental impact. Wood is dyed using non-toxic water-based paints, and natural waxes and oils; joinery is primarily used for assembly to avoid the need for metal fixings; and the products are designed to be recyclable. Even the sales organisation seeks the well-being and comfort of clients, meaning that Cinius uses not only its sales outlets in Bologna, Milan, Rome, Florence, Turin, and Padua (recently inaugurated) to meet the public, but also the World- Wide Web. At www.cinius.com you can consult the entire Cinius catalogue and buy even custom-made products from the comfort of your own home.
Design italiano, qualità americana Italian Design, American Quality
Frigo 2000 distribuisce da oltre vent’anni i mitici frigoriferi americani General Electric, da sempre considerati all’avanguardia per la capacità di conservazione e per la qualità dei materiali utilizzati. Si tratta di vere e proprie collezioni che soddisfano i gusti personali più svariati: dal classico al più moderno rivestito completamente di specchio, al più innovativo (come si può vedere nell’immagine a destra) con la copertura speciale aerografata. O come il pratico armadio Asciuga-Biancheria, il modo più ec
ologico, delicato e rapido per asciugare il bucato; ideale per chi non vuole avere umidità per casa: il vapore in eccesso, infatti, viene eliminato sotto forma di acqua di condensazione, attraverso l’evaporatore del circuito. Nell’armadio si possono facilmente appendere alle apposite aste di sostegno tutti i nostri capi, anche i più delicati, e ottenere un’asciugatura rapida, naturale e senza pieghe!
For more than twenty years, Frigo 2000 has been a distributor for the classic American General Electric refrigerators, which have always been considered of excellent quality. They are able to satisfy the most varied of tastes from classic models, to modern mirror-covered ones, and innovative airbrushed models (picture right). The Linen-Drying cupboard is the most eco-friendly, delicate and fastest way to dry washing. It is ideal for preventing humidity because excess vapour is eliminated in the form of condensation by the circuit’s evaporator. Clothes, even delicate ones, can easily be hung in the wardrobe for rapid drying that is natural and without creases!
La Scala? L’ho fatta io…!!! Make your own staircase!
La scala Moderna delle Fonderie Viterbesi si distingue per il suo stile essenziale che la rende particolarmente adattabile ad ogni genere di ambiente, che sia rustico o moderno; è disponibile in quattro diversi diametri e permette di risolvere qualsiasi problema di collegamento fra piani riducendo al minimo lo spazio d’ingombro. Le pedate dei suoi gradini possono essere rivestite con legno Iroko o di Castagno. La scala viene fornita in un comodo kit con gradini e distanziali in fusione di ghisa, colonnine in ferro, gradino finale diritto o circolare, cancelletto di uscita e tutto l’occorrente per un facile montaggio. Ogni gradino può montare al massimo quattro colonnine, garantendo la massima sicurezza per i bambini secondo le più recenti norme europee.
|
The modern staircase from the foundries of Viterbo stands out because of its simple design that makes it particularly adaptable to all types of setting, be it rustic or modern. It is available in four different diameters, making it possible to resolve all problems for connecting floors together by keeping overall dimensions to a minimum. Steps can be made either in iroko or chestnut wood. The staircase is supplied in a convenient kit, with steps, risers and rungs in cast iron, a straight or circular landing, an exit gate, and everything else required for easy assembly. Each step can accommodate a maximum of four rungs, thus ensuring total safety for children in accordance with the most recent European norms. |
Il legno: materiale senza tempo Wood: a timeless material
Costruire per vivere sognando, questo è il motto della famiglia Mocellin che ha iniziato la sua attività nel 1950 con la collaborazione della moglie e più tardi con l’aiuto dei loro quattro figli. La loro passione per l’arredare si allarga in tutto il vecchio continente e oltre. I Mocellin si arrichiscono così delle influenze di tante culture aggiornando e perfezionando la loro esperienza, tutto a beneficio della clientela che può disporre di una vasta scelta di mobili costruiti con qualsiasi essenza di legno venga richiesta. Negli ultimi trentanni, affascinati dallo splendore dei mobili tirolesi, passando di museo in museo hanno appreso l’arte del tirolo, che tutt’ora è la loro grande e approfondita esperienza. Acquistano legni antichi di masi demoliti, recuperando travi, cerniere e vecchie porte creando mirate ambientazioni che soddisfano qualsiasi tipo di clientela. Nella bottega dei Mocellin il tempo è fermato, si guarda e si sogna la propria come una favola. Si sviluppiano i sogni che tanti hanno nel cassetto da anni, le pareti e i mobili parlano una lingua antica, ricca di amore, che solo le mani di sapienti lavoratori del legno sanno scolpire e gli occhi rimangono ammaliati dalle bellissime pitture eseguite a mano da esperte decoratrici. È la vita che ci porta a sognare con il caldo sapore del legno.
Nella bottega dei Mocellin sembra si sia fermato il tempo, pochi sono i macchinari, tante le mani che lavorano. Ecco operai che spazzolano tavole, altri tolgono chiodi da vecchie travi, chi prepara tasselli di legno per riparare varie screpolature e buchi… altri fanno sagome come richiesto dai clienti, le disegnano, le guardano, le tornano a rifare fino a quando la forma parla da sola, diventa armonia. Si scelgono tavole con la venatura viva vera, ben lungi da sembrare legni finti, sono legni veri, sono pini, abeti, larici, felici di essere usati per darci quel calore armonioso che sta scomparendo dalla nostra vita.
Building to live in a dream is the Mocellin family motto. Mocellin and his wife began their business in 1950 and were later joined by their four children. Their passion for furnishing has extended throughout Europe and beyond. The Mocellin family have been influenced by many cultures. They use this influence to perfect their experience and to offer new products to their clientele, who can count on a vast selection of furniture built with whatever type of wood may be asked for. In the last thirty years, fascinated by the splendour of Tyrolean furniture, and going from one museum to another, they have learned the art of Tyrol, which still today represents their extensive experience. They use old wood from demolished masi, salvaging beams, hinges and old doors to create specific settings that will satisfy all types of clientele. In the Mocellin workshop, time has come to a standstill as if living in a dream. And here life-long dreams turn into reality. The walls and furniture all speak an ancient language, full of love, that only the hands of master carpenters are able to carve, while your eyes remain dazzled by the striking handmade paintings. It is life and th
e warm feel of wood that l
ets this dream become a reality.
|