Arredare con legno massiccio e pietra grezza. Soprattutto nelle case di montagna e di campagna, ma spesso anche in quelle cittadine, gli elementi naturali danno calore all’ambiente oltre che un’idea di robustezza. Furnishing with solid wood and rough-hewn stone. Il focolare, fulcro della casa ancora oggi. E ancora oggi in montagna, in campagna, si hanno moltissimi esempi di recupero di una tradizione fatta di materiali naturali che creano ambienti caldi ed accoglienti. Recuperare la tradizione significa anche, nel vero senso della parola, recuperare vecchi elementi strutturali in legno, come, ad esempio,
In questa pagina: al centro del soggiorno si trova un imponente camino con struttura in pietra rivestita in legno a celare On this page, the imposing fireplace at the centre of the living room has a stone structure covered in wood to hide the chimney. Wood is the key element, also in terms of its heat retaining properties; heat which is then released into the room. The hearth is still the heart of a modern home. In mountain and country homes there are plenty of examples in which past traditions are salvaged using natural materials that create warm and welcoming settings. Salvaging the past also means renovating old structural elements in wood. Beams and planks taken from run-down buildings are used in new settings (having been restored and treated with eco-friendly products) to restore trusses and new architectural structures. It is a question of bringing tradition back to life, not in the form of the nostalgic revisiting of a distant epoch but rather as the updating of know-how using modern techniques, instruments and tools. The classic masonry kitchen of today, for instance, is built with rapid assembly systems using quality materials and woods. Acareful application of In questa pagina: cappa con struttura in poliuretano verniciato con angoli stondati e decorazioni floreali, elemento di personalizzazione della cucina. Il basamento è in legno. On this page, cooker hood made of a painted polyurethane structure with rounded edges and floral decorations;
Sopra: il programma Siviglia si snoda sulle linee della tradizione e con il suo design classico comunica un senso Above, the Siviglia design draws inspiration from the past, its classic look conveying a reassuring sense of robustness. Cucinare col forno a legna Il forno a legna è il simbolo della cucina tradizionale. Richiede generalmente tempi discretamente lunghi di riscaldamento, una volta caldo però, diventa uno strumento comodissimo per cucinare. L’elemento centrale del programma Siviglia di Palazzetti è, infatti, nella versione rinnovata, il grande forno a legna. Una struttura bella e funzionale che definisce le personalità della cucina in muratura. Praticissimo il grande cassettone in noce nazionale collocato sotto il forno, utile per contenere la legna, attrezzi e pentole.
|