Una piscina in cemento armato

Il paesaggio rurale in molte zone d’Italia è una gemma preziosa che si distende in uno scrigno di bellezze naturali: ma molto spesso può subire un grave pericolo dall’abbandono dell’attività primaria agricola, delle case di chi vi lavora (spesso a loro volta un gioiello di architettura spontanea) e del territorio, lasciato inerme di fronte alle manifestazioni terribili della natura (frane, alluvioni, terremoti) o alla speculazione edilizia: in entrambi i casi un esito disatroso! Qui, tra le colline nelle vicinanze di Treia (Macerata), è stata effettuata la rispettosa ristrutturazione di un’antica casa colonica, riportandola a nuova vita, anche economica come agriturismo.
Nell’ampio giardino a margine dell’immobile è stata costruita una piscina in cemento armato, a bordo sfioratore a cascata, ad utilizzo degli ospiti della struttura.
La struttura della piscina e del canale di raccolta dell’acqua di sfioro è in cemento armato; le ridotte dimensioni (4,30 x 11,90 metri) permettono alla piscina di integrarsi perfettamente alla tipologia dell’immobile.
Particolare attenzione è stata data alla realizzazione del canale di sfioro; infatti il piano di calpestio è di 50 cm più in basso rispetto al pelo libero dell’acqua, creando un effetto cascata su tutto il perimetro della piscina. Il canale di raccolta è stato nascosto sotto la quota del pavimento lasciando una fessura su tutto il sedime di circa 2 cm per il passaggio dell’acqua.

Il rivestimento interno della vasca è in resina color sabbia.
L’accesso in vasca avviene tramite una scala in muratura a tutta larghezza.
L’impianto di filtrazione è composto da un filtro da 22 m³/h a quarzite abbinato a una
pompa di egual portata; la disinfezione dell’acqua è gestita da una centralina ad idrolisi con ioni di rame e argento, mentre una pompa dosatrice con display controlla l’acidità dell’acqua, mantenendo il valore ottimale di 7,2 in automatico.
Per allungare la stagione e poter utilizzare la piscina già dai primi di maggio fino a settembre inoltrato, è stata montata una pompa di calore, all’interno del locale tecnico, da 3 kW di assorbimento elettrico che restituisce una potenza di 11 kW; per illuminare la piscina durante le ore notturne è stato installato un impianto fari a led rgb con radiocomando per la gestione dei colori. (Blue Pool by Gramaglia)

La piscina col suo volume lineare emerge dal suolo e si profila sul dolce paesaggio collinare marchigiano, originando un piacevole contrasto tra linee rette artificiali e linee curve naturali, con lo scorrere dell’acqua a cascata che crea un piacevole mormorio di fondo.
L’accesso alla vasca avviene tramite una scala larga quanto tutta la piscina, nello stesso materiale strutturale e con lo stesso rivestimento.

DISTRIBUTORE/COSTRUTTORE: Gramaglia srl Osimo (AN)
MODELLO: Relax
MARCA: Blue Pool
TIPO: Interrata
RIVESTIMENTO: Resina
DIMENSIONI: 4,30 x 11,90 m con zona idromassaggio
STRUTTURA: Cemento armato a bordo sfioratore realizzato in opera
PROFONDITÀ: 0,20 ÷ 1,50 m
COMPRENSIVA DI: Impianto di filtrazione, bocchette di mandata a pavimento, aspirazioni di idromassaggio, presa di fondo, impianto di idromassaggio, geyser, illuminazione con fari a led
GARANZIA: 10 anni
ACCESSORI DISPONIBILI: Corrimano, idromassaggio, nuoto controcorrente, robot per pulizia del fondo e delle paretiAmate giocare co l’acqua?
Piscine Gramaglia

Condividi

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)