Piscine Castiglione: discrezione ed eleganza in Lunigiana

Realizzazione: A&T Europe – Piscine Castiglione
Testo: Gabriella Anedi
Foto: Fabrizio Gini

Una grande attenzione per i dettagli caratterizza questo giardino che circonda la piscina di una villa nell’Alta Lunigiana. A ridosso di un centro abitato è stato possibile costruire uno spazio che è quasi un altrove, autonomo ma prossimo ai servizi di un piccolo centro cittadino. Un’alta cortina di alberi infatti delimita il confine della proprietà mentre un’abile piantumazione, in cui si mescolano specie e forme arboree di ogni tipo, costruiscono un paesaggio ordinato ma vario. Un risultato che nasce dalla stretta collaborazione tra l’architetto, Gastone Pons, e la proprietaria che si occupa personalmente del verde.

Nella progettazione della piscina non sono mancate le richieste specifiche della committenza; bisognava infatti contemplare la possibilità di una vasca minore per il gioco dei bambini. Sfruttando abilmente i dislivelli del terreno, è stata data una risposta non solo funzionale ma anche estetica: la vasca piccola, che possiede un impianto di idromassaggio, è infatti collegata alla prima con un raccordo a “cascata”. Oltre a costituirsi come luogo per un altro gradevole massaggio, in questo modo si ottiene quel movimento continuo delle acque tanto consigliato dall’antico feng shui e il cui suono non può che allietare chi vi abita in ogni stagione dell’anno.

Il giardino e la piscina sono caratterizzati da una grande varietà di livelli e di ambienti. Elegante e razionale la soluzione adottata per la zona dei servizi. In un vano circolare sono stati disposti due spogliatoi, un bagno e una doccia. Dal portico si può accedere direttamente alla piscina o al padiglione.

La piscina quindi è anche suono e visione, visione garantita da molte postazioni: da quelle mobili, come le sedute disposte con apparente casualità lungo i bordi, a quelle fisse. Innanzitutto la veranda che d’estate è diretto prolungamento della sala da pranzo, e poi il padiglione in muratura, che si integra armoniosamente nel giardino con le semplici colonne che reggono una copertura a coppi; nel portico ombreggiato in estate da tende e rampicanti, risulta molto confortevole il gioco di sedute con il servizio bar e, compattata entro uno spazio circolare, sul retro, la zona dei servizi con due spogliatoi e la doccia ricavata in una nicchia rusticamente rivestita da un paramento in sassi di fiume. Sempre in questa zona si accede invece al giardino coltivato ad orto e frutteto, completamento di ogni delizia estiva.

SCHEDA TECNICA

TIPO PISCINA: MYRTHA SKIMMER + APPENDICE A CASCATA
DIMENSIONI: 5,40 X 10,80 + APPENDICE A CASCATA
PROFONDITÀ ACQUA: 1,20 – 2,50
SUPERFICIE: 60 MQ
VOLUME: 82 MC

IMPIANTO DI FILTRAZIONE: FILTRO VTR DA 22 MC/H
SKIMMER
BOCCHETTE DI MANDATA
PRESA DI FONDO
FARI SUBACQUEI
SCALETTA INOX
TRAMPOLINO

ACCESSORI:
IDROMASSAGGIO

Giardino e piscina vivono poi della cura con cui sono stati scelti i materiali: l’arredo ha il sapore che sempre hanno le cose “ritrovate”: se non mancano piccoli pezzi di antiquariato, questi sono stati sdrammatizzati dagli abili accostamenti di Ilaria Carpanelli. Può essere il banchetto del venditore d’ostriche di Parigi tramutato in elegante console, o il vecchio letto in ferro ammorbidito con grandi cuscini e raffinati tessuti. Infine, ceramiche spagnole, piatti inglesi e sedie parigine convivono originalmente in questi spazi illuminati la sera dalla luce discreta di lampade orientali.

Condividi

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)