Myrtha è la tecnologia più esclusiva e all’avanguardia nel settore della piscina. Si tratta di un sistema modulare brevettato, basato sull’utilizzo di pannelli in acciaio sui quali viene laminato ad alta temperatura uno strato di PVC di elevato spessore. La tecnologia Myrtha costituisce l’unica vera alternativa alle tradizionali strutture in cemento armato ed alle normali piscine prefabbricate, consentendo di superare i limiti di entrambe. In una piscina Myrtha gli assestamenti del terreno sono perfettamente assorbiti dalla struttura elastica della vasca, che pertanto non è soggetta a variazioni dimensionali, a perdite o fessurazioni e non subisce l’azione aggressiva dell’acqua della piscina. Con il vantaggio di tempi e costi delle operazioni di manutenzione estremamente ridotti e di una durata illimitata nel tempo.
ACCIAIO La qualità dell’acciaio utilizzato garantisce lunghissima durata alla struttura, anche in terreni estremamente aggressivi o con falda alta; assicura massima resistenza e solidità ai pannelli, ai contrafforti e a tutti gli altri elementi che formano la struttura della piscina.
PVC La perfetta impermeabilizzazione è garantita dal PVC utilizzato in due varianti: estremamente duro e laminato a caldo direttamente in azienda sui pannelli di parete e sotto forma di membrana armata sul fondo della piscina. Materiale di forte spessore e durezza, ma allo stesso tempo piacevole al tatto e di facile pulizia è resistente ai raggi UV e all’acqua clorata. Largamente utilizzato anche in parchi acquatici e piscine ludiche, dimostra ormai da lungo tempo di essere il miglior sistema di impermeabilizzazione presente sul mercato.
FINITURE ESTETICHE Klinker ceramico e una serie di speciali mosaici vetrosi vengono utilizzati per apportare alla realizzazione una finitura estetica di alto livello. La combinazione dei materiali e della gamma di colori del PVC consente inoltre di personalizzare ogni piscina a seconda del contesto in cui è inserita.
PISCINE SU MISURA Le piscine Myrtha si adattano ad ogni progetto, dal più lineare al più articolato, senza limiti di forma e dimensione. Grazie ai vantaggi di una struttura leggera, resistente e facilmente adattabile, è possibile realizzare piscine anche nelle situazioni più difficili, ai piani elevati di edifici, così come in spazi ridotti, su terreni instabili e a falda alta, in zone sismiche e in tutte le condizioni climatiche e geologiche.
La capacità di garantire una precisione millimetrica è importantissima nella realizzazione di piscine da gara per competizioni internazionali. Proprio per questo, la nostra Tecnologia Myrtha è stata scelta dalle Federazioni di Nuoto di molti Paesi per alcune delle più importanti competizioni a livello mondiale. Ad esempio i Giochi Olimpici di Atlanta nel 1996 e Pechino nel 2008;i Campionati Mondiali di Nuoto di Roma nel 1994 e nel 2009; i Campionati Mondiali di Perth del 1998, di Barcellona nel 2003, di Indianapolis nel 2004, di Montreal nel 2005, di Melbourne nel 2007; gli U.S. Olimpic Trials a Long Beach nel 2004 e ad Omaha nel 2008.