Il SISTEMA BETONFLEX è la novità del nuovo millennio per la ditta Pecchini Piscine, brevetto esclusivo nato dall’esperienza di oltre 35 anni nel campo delle costruzioni delle piscine. Oggi si ha l’esigenza di unire le caratteristiche
I pannelli in acciaio fungono da casseri che successivamente vengono armati e riempiti in calcestruzzo e creano una struttura monolitica in grado di essere garantita per decenni. Il gruppo di progettisti Pecchini studia con il cliente la forma che meglio si adatta al giardino e allo stile della casa. Le piscine Pecchini sono dotate di varie zone per le diverse esigenze: minore profondità per giochi d’acqua, zone più profonde per nuotare e appendici con profondità variabile per bambini per collocare gradini d’ingresso o panche per idromassaggi. Tutti gli accessori, fari, scalette, trampolini e impianti di filtrazione sono installati da Piscine Pecchini e completamente garantiti.
Descrizione Tecnica Il sistema Betonflex I pannelli – casseri sono realizzati con lamiera d’acciaio fe510 dello spessore di 1.2 mm . Si tratta di conci di lunghezza massima di 20- 25 cm e spessore 20- 25 cm mentre l’altezza standard dei pannelli è di 125 cm . Nelle realizzazioni speciali (scale romane, appendici, zone idromassaggio,…) Le dimensioni dei pannelli (altezza e spessore) vengono personalizzate in base alle diverse esigenze. Le pareti utilizzate per costruire piscine prefabbricate, sono costituite da lastre di acciaio sagomate a “c” collegate tra loro in modo da formare una struttura unica.
I vari pannelli vengono “legati” insieme attraverso bulloni che mantengono unita la struttura e permettono una grande flessibilità di lavoro. Questo tipo di pannello presenta il vantaggio di unire la finitura, che si ottiene con un cassero metallico, a quello del getto continuo, relativamente all’anima centrale. In questo modo si riesce ad ottenere forme libere di qualsiasi dimensione attraverso un sistema semplice e veloce. Il pannello così realizzato a tre strati, di cui i due esterni in acciaio, forma una struttura monolitica tipica delle realizzazioni gettate in opera.
Questo pannello di acciaio zincato presenta delle nervature e all’interno è completamente armato. Il pannello così realizzato è paragonabile a un cassero a perdere.
|