PISCINE SYSTEMS

Realizzazione: Piscine Systems
Progetto piscina e impianti: Carmelo Greco, architetto
Foto: Agostino Greco

Sobrietà del gusto e pregio nei materiali, ovvero il segreto dell’eleganza. E’ questa l’immagine offerta dalla tenuta
privata illustrata in queste pagine: la splendida dimora è stata restaurata verso la fine degli anni novanta dai resti di
un fabbricato rurale del 1700 in un comune nei pressi di Palermo. La piscina e gli impianti sono stati progettati dall’arch.
Carmelo Greco (realizzazione Piscine Systems) mentre il solarium e tutti gli spazi di pertinenza alla piscina sono stati progettati dall’ arch. Alessandro Augello. Per quando riguarda la forma si è pensato di privilegiare una forma classica rettangolare con una scala sul lato corto motivata dalla forma dal lotto in cui è inserita.

Scheda Tecnica

Tipologia impianto: piscina prefabbricata pannelli in acciaio, a skimmer, rivestimento liner mosaico.
Lunghezza: mt 12,00
Larghezza: mt 6,00
Profondità: mt 1,20 – 2,00
Capacità vasca: mc 105
Impianto di filtrazione: filtrazione con riciclo di 5,00 ore.

Dotazioni: impianto idromassaggio, getto d’acqua con giara, scala di accesso in testata, trampolino e robot pulitore
automatico.

Ubicazione: un comune nei pressi di Palermo.

Per rispondere alle esigenze di relax dell’utente si è pensato di corredare la scala di accesso con un impianto di getti idromassaggio. La piscina è inserita in uno spazio immerso nel verde della fitta vegetazione presente nel lotto, il cui accesso è garantito da una scalinata di collegamento all’ingresso di servizio della casa. La piscina pertanto ha un solarium realizzato in cotto a spina di pesce con un accesso che dissolve ogni soluzione di continuità con lo spazio circostante. Questo porta all’interno il verde e cerca di dilatare in esso la dimensione dello specchio d’acqua. Particolare attenzione è stata data all’illuminazione degli ambienti che circondano la piscina. La pavimentazione del bordo
vasca in cotto conferisce un elegante contrasto con il prato, volutamente lasciato rustico, e il colore intenso della piscina. Particolare scenografico è l’inserimento di una elegante giara con getto d’acqua in uno degli angoli della piscina. Il rivestimento della vasca in pvc del tipo a mosaico, contrasta piacevolmente con lo spazio circostante, creando una cromaticità che dà vita ad un luogo esclusivo. La vegetazione presente è caratterizzata da piante mediterranee e piante ornamentali quali ulivi, mandorle, ginestre, e soprattutto da fiori di stagione che contribuiscono a creare macchie di colore nel giardino, esaltandolo nei vari periodi dell’anno.

Descrizione tecnico costruttiva

La realizzazione della piscina è stata effettuata con un sistema a tecnologia mista con fndo in calcestruzzo e pareti in pannelli in acciaio zincato, sistema che accelera notevolmente itempi di realizzazione delle vasche di qualsiasi forma o dimensione. Il rivestimento della vasca è costituito da un telo vinilico pvc armato interamente con fibre di trevira spessore 1,5 mm del tipo a mosaico termosaldato in opera.

Condividi

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)