Collegamento e divisione costanti sia fra la casa e l’ambiente che la circonda, sia tra i locali al suo interno, i serramenti svolgono la funzione costante di dialogo ma anche di separazione
Porte e finestre sono il diaframma che nello stesso tempo unisce e separa, protegge dall’esterno e apre ad esso, porta la luce o crea il buio, isola dal mondo o collega ad esso, difende la nostra privacy e la nostra intimità o le annulla mettendo tutto in comune: ma contemporaneamente devono anche difenderci dalle avversità atmosferiche e climatiche. – I serramenti, dunque, devono essere in sintonia sia con la nostra idea di casa sia con la dignità architettonica della facciata: data la limitata industrializzazione del settore, ogni finestra sarà prodotta, dall’artigiano o dall’industria, esclusivamente in funzione delle misure progettate o rilevate; per le porte invece si va in genere nelle misure standard. – Tre sono le grandi alternative per le finestre: il legno, nelle sue varie essenze e tinte, il matertiale più tradizionale e più caldo, spesso l’unico per i cointesti d’epoca, l’alluminio, con la sua vasta gamma tipologica, leggero, robusto e di liunga durata, e il PVC, nelle colorazioni tradizionali e anche con venatura legno, resistente e privo di manutenzione.
Luce dal tetto
Velux produce finestre per tetti e un’ampia gamma di prodotti a esse correlati: tende, persiane, sistemi elettrici di azionamento, sistemi solari. Sono prodotti facili da installare, da utilizzare, resistenti, garantiti per lunghi periodi. Il legno è il principale materiale utilizzato per la produzione delle finestre Velux, perché offre qualità, durata, resistenza, ottimo livello d’isolamento e naturale bellezza e decoratività. Velux offre prodotti in sintonia con l’ambiente: tutte le finestre sono realizzate in pino nordico proveniente da foreste dell’Europa del Nord, dove vige una severa politica di rimboschimento. Tutti gli scarti derivanti dai processi di produzione vengono raccolti e riciclati. La naturale eleganza delle finestre Velux risalta nella ristrutturazione di un ex laboratorio artigianale a Piacenza, trasformato dall’arch. Franco Ferrari in raffinati bilocali soppalcati dalle ricercate finiture: due di essi possono solo prendere aria e luce dal tetto, per cui le finestre Velux risolvono al meglio problemi tecnici ed estetici.
Appunti
Le porte scorrevoli aggiungono nuova funzionalità
Novanta è l’esclusivo telaio Eclisse che alloggia una porta sezionale: mentre una parte si eclissa dentro il vano, l’altra si apre a battente offrendo un passaggio standard. Novanta è una nuova proposta per l’arredamento di interni che nasce dalla lunga esperienza Eclisse, sempre alla ricerca di nuove soluzioni funzionali che permettano di ottimizzare lo spazio abitativo e di soddisfare le più svariate esigenze d’arredo.
|
Infatti, grazie a questo controtelaio, sarà possibile inserire una porta scorrevole anche là dove le dimensioni del muro non consentano di accogliere interamente una porta, ma soltanto una parte di essa.
|
Disponibile sia per pareti in muratura che in cartongesso, questo modello può essere ordinato sia nella versione semplice, che consente l’alloggiamento di una porta singola; sia nella versione doppia per due porte contrapposte. Progettato e realizzato in modo da garantire l’inalterabilità e la resistenza nel tempo, Novanta si presenta come un modello che sa coniugare funzionalità e stile, ottimizzando anche gli spazi più piccoli.
|
Per il garage
My Box è una linea completa di portoni sezionali per garage disponibili in una vastissima gamma di finiture e di tipologie, tutti di linea essenziale e raffinata integrabile in qualsiasi architettura, classica o moderna, realizzati con materiali pregiati e con finiture perfette e dotati di un innovativo sistema di scorrimento verticale che amplia al massimo lo spazio disponibile. (Bremet)
Alluminio e legno
Skywood è una collezione di serramenti che abbinano l’alluminio al legno con proposte di grande eleganza: il calore del legno all’interno, la resistenza dell’alluminio all’esterno e insieme per il massimo comfort tecnico ed estetico negli ambienti più prestigiosi. (Starpur)
La bella e nuova tradizione
L’arte di lavorare e produrre serramenti, un tempo solo artigianale, è oggi appannaggio della migliore industria che ha fatto tesoro della tradizione e l’ha coniugata con la tecnologia. A sinistra, una bella e solida realizzazione della SPI, sopra una ben curata proposta di Quemme.
Appunti
I controtelai di nuova generazione
Scrigno, leader a livello internazionale nella produzione di controtelai per porte e finestre scorrevoli a scomparsa, ha presentato Scrigno Gold, la linea dei controtelai per interni di nuova generazione. Scrigno Gold si colloca al livello qualitativo più alto nel proprio settore, poiché costituisce un’evoluzione della precedente generazione di controtelai per interni Scrigno, che già offriva qualità superiore rispetto ai prodotti concorrenti. Scrigno Gold introduce una serie di innovazioni tecniche che consentono di ottenere un livello qualitativo senza precedenti sotto tutti gli aspetti: facilità di installazione, perfezione estetica, precisione di funzionamento, durata.
Le innovazioni tecniche introdotte da Scrigno Gold comprendono un nuovo sistema di scorrimento che aumenta la robustezza e riduce il gioco; un nuovo fermo di battuta regolabile che garantisce un aggancio della porta sempre perfetto; una staffa di sospensione dell’anta che permette di regolare la posizione della porta in senso trasversale, una speciale rete porta intonaco che impedisce la formazione di screpolature sul perimetro del cassonetto.
|
Inoltre nelle confezioni di vendita il sacchetto contenente gli accessori per il falegname è stato posizionato all’interno del cassonetto per evitare smarrimenti in cantiere. Queste innovazioni tecniche si affiancano alle caratteristiche tipiche dei controtelai per interni Scrigno della generazione precedente: la struttura in Aluzinc che consente di garantire una durata di dodici anni, i fianchi modulari per assorbire le dilatazioni,
|
la grecatura verticale che conferisce rigidità al cassonetto e impedisce il distacco dell’intonaco, i profili superiori e inferiori realizzate in modo da facilitare l’installazione e garantire una distanza ottimale tra anta e pavimento, la pellicola protettiva che ricopre la guida, ecc. Con l’introduzione della linea Scrigno Gold, Scrigno conferma quindi il proprio ruolo di assoluta leadership tecnologica e di mercato nel proprio settore.
|
|