La ristrutturazione negli anni ‘50-’60 di un corpo di fabbrica, parte, in origine, di un vecchio convento di suore sulle colline di Firenze, ha modificato l’aspetto originario dell’edificato ricreando però, per quanto The renovation in the 1950s/60s of a factory, originally part of an old convent on the hills of Florence, has altered the original look of the building, although it has recreated a warm and welcoming kitchen. Progetto di Giancarlo Bartoli Il pavimento movimenta questo locale assieme al colore e alla varietà dei materiali. Realizzato in cotto di Minturno (località in provincia di Latina con una millenaria tradizione nella ceramica) crea un particolare disegno a greche su tutta la superficie del pavimento. Tutto è creato su misura, su disegno dell’Ingegnere che ha seguito il progetto. Da un’ampia vetrata con serramenti bianchi proprio di fronte al lavello entra abbondantemente la luce naturale che illumina la stanza, resa già luminosa dalle pareti attorno color ocra. A rafforzare l’illuminazione, alcune lampade a sospensione in alluminio in stile “industriale” sono state appese al soffitto, fatto di travi in legno a vista. Una di queste è posta esattamente sul tavolo da pranzo con piano in marmo. Sempre in marmo è il doppio lavello artigianale con vasche circolari. Materiali tradizionali, dunque, arredano e scaldano la cucina. Il legno è molto presente, oltre che nel soffitto, in grandi mensoloni lungo le pareti o nelle sedie attorno al tavolo.
Nelle foto: la grande cucina lascia molto spazio attorno al tavolo da pranzo, cuore del locale. Le pareti sono trattate a marmorino, rivestimento diffusivo a base di grassello di calce stagionato, pigmenti naturali e polveri di marmo di Carrara, The larg kitchen leaves a lot of space around the dining room table, the heart of the room. The walls have a layer of stucco made with ground Carrara marble and particular granulometry. It can be used as a base for applications of ‘old stucco’ or for the characteristic ‘marmorino’ effect. The floor provides movement to the room together with the colour and the variety of materials. Made in Minturno terracotta (a locality in the province of Latina with a millenary ceramics tradition) it forms a curious Greek-fret design all over the floor. Everything has been made to measure, on a design by the engineer supervising the project. Natural light comes in abundantly from a broad window with white shutters located directly opposite the sink. The ochre coloured walls thus become even brighter. Reinforcing the illumination, industrial style aluminium lamps hang from the ceiling made of wooden beams. One of these has been placed directly over the dining table with marble top.
|