Il giardino è uno spazio da vivere, dove concentrare funzioni per noi ma anche per i nostri animali domestici e per le nostre piante. Creare aree con molteplici usi significa dunque flessibilità e massimo utilizzo. Il progetto include un garage multifunzionale, una pergola/veranda, uno stagno/fontana e una piccola piazzetta privata come luogo di sosta e di relax oltre che di attesa.
Le esigenze dei committenti erano quelle di unire più funzioni in poco spazio. La necessità principale era creare un’area di attesa piacevole per i clienti del professionista che possiede uno studio in una parte della casa. La scelta di elementi di seduta lineari ben si lega con il pavimento dal motivo geometrico semplice e moderno. È stata scelta una pietra dura e compatta come la pietra di Luserna che oltre ad avere dei costi contenuti ha una cromia piacevole, è color argento con pagliuzze giallo – rosso ruggine. Il materiale è stato posato a lastre e a cubetti. Una fascia ondulata in ciottolini bianchi del Ticino chiude la pavimentazione. La zona è dotata di lampioni ed elementi di illuminazione, una fontanella e di elementi di seduta. Un altro punto fondamentale del progetto era il garage multifunzioni: auto, biciclette e cani. La soluzione prevedeva la costruzione di un volume con struttura in legno, colorata in azzurro per soddisfare l’estro dei padroni di casa. È stata ricavata anche una piccola terrazza con pavimento in legno sollevato dal terreno, al servizio dei cani sia durante l’estate che d’inverno. Adiacenti alla casa sono stati ricavati poi una pergola in seguito adattabile a veranda con i sistemi standard di chiusura verticale ed orizzontale, e uno stagno.
Ricavato in un angolo assolato poco attrattivo del giardino, lo stagno ha saputo conferire a questo angolo una particolare atmosfera. Essendo comunque appartato consente agli uccelli e ad altri animali domestici di abbeverarsi in tutta tranquillità. Gli uccelli troveranno cibo anche nelle piccole casettine posizionate in tutto il giardino ubicate in zone riparate e al sicuro da “zampe” domestiche.La bougainville:
La bougainville è originaria delle zone tropicali e subtropicali dell’America Meridionale.
Il suo nome è da far risalire a quello del navigatore francese Louis Antoine de Bougainville, che durante i suoi lunghi viaggi scoprì questa bellissima pianta.