Proposte di design made in Italy di un’azienda moderna e versatile.
Italian design proposals by a modern and versatile company.
Il Viterbese è una delle zone d’Italia dove si concentra una gran parte dei produttori di manufatti in ceramica. La tradizione antica è infatti segnata fin dall’epoca medievale, e ancor prima, da un’attività ceramica molto intensa. Nel settore dell’arredobagno, in cui la ceramica è una delle risorse fondamentali per realizzare i componenti, le aziende, oltre a lavorare il materiale per creare semplicemente i prodotti, investono molto nella ricerca sulle capacità prestazionali ed estetiche adeguandosi alle mode e al volto nuovo che la stanza da bagno ha assunto. La ceramica viene “plasmata” al servizio, oltre che della funzionalità, anche del design e della comodità. Il programma Basic di Ceramica Esedra, propone un concept bagno completo costituito da un furniture system dallo stile capace di interagire in maniera libera con l’architettura.
Nella vasta gamma produttiva di Ceramica Esedra sono presenti anche i sanitari “sospesi”, una soluzione completa in quanto ad estetica e funzionalità. Oltre ad un design curato, permettono una facile pulizia. Il vaso ha lo scarico obbligatoriamente in parete e la cassetta dell’acqua murata. L’elemento viene fissato per mezzo di speciali staffe che gli permettono un solido ancoraggio al muro. Quest’ultimo deve essere spesso circa 11-12 cm per permettere il passaggio del tubo di scarico ed un valido supporto del vaso.
Nella foto: sanitari sospesi Basic Suspended.
|
|
Part of the vast range by Ceramica Esedra includes wallmounted sanitary fixtures, an all-round solution in terms of looks and practicality. Apart from having a pleasing design, they make for easy cleaning. Drainage for the bowl has to be in the wall, which also has the water tank built in. The bowl is fixed by means of special clamps that provide firm anchorage to the wall. The wall itself has to be about 11-12 cm thick in order to allow for a drainage pipe and a useful support for the bowl.
Photo: ‘Basic Suspended’ wall-mounted sanitary fixtures. |
|
Italy’s ceramics manufacturers are largely concentrated in and around the region of Viterbo. Since the Middle Ages, and even earlier, local tradition has boasted a healthy trade in ceramics. In the bathroom furnishings sector, in which ceramics are a key resource for making components, companies do more than just manufacture products, they also invest a lot in R&D relative to performance and aesthetics and so are able to adapt to fashions and to the new look of the bathroom. In addition to functionality, ceramics also provide comfort and a nice look. Ceramica Esedra’s ‘Basic’ programme offers a complete bathroom furnishing system using a style that can interact freely with the architecture. Ideas that bring together ceramics and furniture in an ongoing search for new forms: the cylindrical and sculptural ‘freeDom’ floormounted washstand is an aesthetic/functional interpretation of the Dom washbasin. ‘Flat’ has an elliptical shape, is large, and is supported by an elegant wooden unit. ‘The design of new washbasins, bathroom sets, steel structures, and furniture are a key part of the company’s operations.
Nelle foto: forme plastiche e dinamiche per una versatile gamma per l’arredobagno che lascia spazio alla fantasia e alla possibilità di combinare gli elementi tra loro. Basic è un sistema modulare di sanitari, mobili ed accessori pensato per interagire con gli spazi e gli ambienti circostanti. Plastic and dynamic shapes for a versatile range of bathroom furnishings that leave room for imagination and the possibility of combining various elements. ‘Basic’ is a modular system of sanitary fixtures, furniture, and accessories designed to interact with the surrounding spaces and rooms.
Soluzioni che abbinano sempre ceramica e mobili in una continua ricerca di nuove forme: il lavabo da terra freeDom, cilindrico e scultoreo, rappresenta un’interpretazione estetico-funzionale del lavabo d’appoggio Dom. Flat ha invece una forma ellittica e capiente ed è appoggiato su un elegante mobile in legno. “La progettazione di nuovi lavabi, serie da bagno, strutture in acciaio e mobili come complementi di arredo hanno una larga parte nelle attività dell’azienda. La tradizione e la passione per la ceramica si coniugano con l’innovazione, la ricerca e lo studio”. Il programma Aqua-Zone, ultimo nato, sviluppa soluzioni attuali ed eleganti attraverso una notevole ricerca estetica unita alla qualità e alla funzionalità dei singoli prodotti, “in una filosofia che si basa sulla cura estrema dei dettagli”. Il colore è presente anche negli elementi di questa gamma, dallo stile minimalista con lineepiù squadrate. L’utilizzo dell’essenza naturale, in particolar modo del rovere sbiancato o del w
engè, si alterna alle laccature colorate dei mobili (soprattutto bianco, verde rosso o nero) e a quelle anche satinate delle ceramiche.
Nelle foto: due soluzioni della linea Aqua-Zone, un programma moderno ed elegante, in rovere o laccato colorato, frutto di una ricerca finalizzata a dare forma alle tendenze più raffinate del gusto contemporaneo. Two solutions from the ‘Aqua-Zone’ range, a modern and elegant programme in oak or coloured lacquer, the result of research aimed at giving shape to the most refined contemporary trends and tastes.
A tradition and passion for ceramics go hand in hand with innovation and research.’ The Aqua-Zone programme, the most recent of all, develops modern and elegant solutions after considerable research into aesthetics; every product is practical and of high quality ‘following a philosophy in which attention to detail is paramount.’ Colour is also present in the elements of this range with its minimalist style and straight lines. The use of natural wood, especially whitened oak or wengé, is set against the coloured lacquers of the furniture units (especially white, green, red, and black) and the satin colours of the ceramics.
|