Come un abito di sartoria, tagliato proprio per la vostra casa. Dimensioni giuste, posizione ottimale. Lo studio della fonte di calore è un aspetto cruciale per la vita domestica. Nell’arredare la casa, il primo gesto è quello di misurare: si prende nota delle dimensioni delle stanze. I mobili dovranno aderirvi come un abito sulla figura. Dovranno rivestire l’ambiente e definirlo con la loro presenza. Poi arrivano gli elementi di contorno: tra questi spesso le fonti di calore. Ma c’è un tipo di fonte di calore che esula dalla
Nella dimensione più appropriata. Così che la stufa sia anch’essa “su misura”, come un abito di sartoria.. E con la posizione e le dimensioni, si valuta l’impatto estetico, la ubicazione della canna fumaria, il tipo di isolamento e dispersione della stessa abitazione. A seguito di tutto un accurato iter di studia si decide la posizione della stufa, così da ottimizzarne il rendimento. E si procede poi al progetto della singola stufa: perché questa è un’opera di alto artigianato – e oggi anche di alta tecnologia. Le stufe e i camini in maiolica costruite da Vandini direttamente in loco sono frutto di una lunga esperienza artigiana: fabbricate interamente in refrattario e giri di fumo con ricircoli dei fumi freddi. Così si ottiene un rendimento ottimale, che sfrutta a fondo le potenzialità caloriche della legna: e una sola carica giornaliera basta per riscaldare ambienti di grandi dimensioni. Materiali certificati, rispetto delle norme internazionali: queste le garanzie di qualità nella rese di un prodotto che è destinato a durare nella casa, con la casa. A restare nel tempo mantenendo il suo valore.
|