Realizzazione: PIM PISCINE Nel mezzo di una vegetazione costituita da ulivi, pini e querce, nella zona in cui la Valle d’Itria si immerge nelle acque del Mare Adriatico, le tipiche abitazioni della tradizione pugliese a forma di cono caratterizzano la Tenuta Monacelle, un borgo antico costituito da 30 trulli che magicamente creano un’atmosfera incantevole da fiaba. All’interno di queste singolari costruzioni, piccoli ma gradevoli ambienti ospitano i turisti offrendo soggiorni confortevoli. Poco distante dal
Nella Valle d’Itria, cuore della Puglia, in mezzo ad un rigoglioso prato è ritagliato lo specchio d’acqua della piscina della
La simmetria delle zone idromassaggio è resa ulteriormente visibile dall’inserimento di un elemento prezioso e assolutamente originale. In entrambe le vasche, sia sul fondo sia sulle pareti, è stato infatti applicato un rivestimento ceramico con posa ad opus incertum unico nel suo genere: su un campo nero, spiccano infatti i frammenti di mosaico a
Le ceramiche a mosaico sono state create da Pecchioli di Firenze attraverso un particolare processo artigianale: gli ori e i metallizzati sono ottenuti a terzo fuoco, mentre i toni del nero sono raggiunti con una cottura a circa 960°.
La vasca principale ha una profondità variabile da 120cm a 240cm e una dimensione di 15m per 11,3m; quella baby una profondità massima di 70cm e una dimensione di 3m per 7,1m di larghezza. L’impianto planimetrico e le sezioni mostrano chiaramente l’articolarsi e il rapporto dei vari elementi che, pur diversi, si integrano in modo armonioso. Mentre le zone idromassaggio e quella della vasca principale sono in connessione tra loro e vengono ripartite da pareti che terminano appena sotto il filo dell’acqua, la vasca dei bambini è completamente indipendente: oltre a possedere un proprio sistema di filtraggio e depurazione a cloro incrementato rispetto al resto della piscina, il bordo è stato rialzato e l’accesso è stato realizzato con lunghi gradoni antiscivolo, dall’alzata molto ridotta, che digradano dolcemente dentro la piscina.
L’architetto, nel rispetto della tradizione di questa regione, ha voluto legare il suo progetto alla rivisitazione dei
|