1924 Schröder house Olanda. La casa Schröder a Utrecht di Gerrit Thomas Rietveld (1888-1964), architetto e designer olandese, si può dire il manifesto del neoplasticismo, uno dei più importanti “ismi” dell’avanguardia storica nati dopo la sconvolgente esperienza dell’arte cubista. Lo spazio viene qui formato dall’intersezione di semplici piani bidimensionali Richard Neutra Litterae thesaurus est et artificium numquam moritur.
1927 Lovell house USA. La casa Lovell a Griffith Park, California, esprime il forte impatto dello Stile Internazionale nel suo momento migliore, quando cominciò a diffondere nel mondo le nuove forme dell’architettura “razionalista” prima confinate in limitati ambienti artistico-intellettuali. Progettata da Richard Neutra (1892- 1970), architetto viennese traslocato a Los Angeles già nel 1923, la villa appare leggera, luminosa e di una modernità già classica. Qui le pareti trasparenti e la sottile struttura metallica sottolineano l’unità e la continuità dello spazio che fluisce liberamente dall’interno all’esterno. Il camino, situato nel living, viene qui magistralmente inserito nell’architettura con un procedimento compositivo inventato dal neoplasticismo olandese (cfr. la casa di Rietveld illustrata qui sopra). Neutra, per la sua impeccabile e razionale eleganza, ebbe molto successo negli ambienti creativi e finanziari della Hollywood di allora.
|