Realizzare i nostri desideri: ristrutturare uno stazzo in Sardegna Per trascorrere dei giorni di relax nella massima tranquillità: una vacanza alternativa lontano dai clamori delle località più gettonate, ideale per ricaricarsi in mezzo alla natura e alla poesia. Un’antico stazzo gallurese ristrutturato integrando tradizione e innovazione tecnologica.
Foto di Athos Lecce
Servizio e di M. Carrara
Nella foto di fianco e in alto, uno stazzo gallurese ristrutturato. Lo stazzo si riconosce sempre dalla sua struttura molto semplice: la realizzazione della muratura è in pietra di granito, e la copertura in legno e cannicciato.
Lo stazzo è molto fresco d’estate, e in inverno, per la sua composizione molto ridotta di uno o due locali, è facilmente riscaldabile con il grande camino. Pur mantenendo la struttura originale, i proprietari di questo stazzo, hanno scelto di integrare materiali tradizionali e artigianato, con l’innovazione tecnologica: ecco per esempio la piscina in giardino, o il camino chiuso nella grande zona living. L’uso del legno e della pietra a vista, sono stati riproposti e reinterpretati senza nulla togliere all’aspetto tipico dello stazzo gallurese. La pavimentazione è stata realizzata con piastrelle in cotto di forme e misure diverse. Nello spazio dedicato alla zona pranzo, un tavolo recuperato nello stazzo originale: era il tavolo su cui si impastava il pane e si riuniva la famiglia del pastore a mangiare. Nella pagina precedente, lo stazzo si trova nel bel mezzo della macchia mediterranea: olivastri, sughere e vigne. Le rocce granitiche, costituiscono intorno, sparse disordinatamente sul territorio, l’elemento d’arredo naturale. I proprietari, di questo stazzo, ne hanno fatto buon uso, creando una cornice unica e originale per la loro piscina. Un ambiente dalla bellezza mozzafiato, che crea una magia dalla quale non ci si riesca più a separare. Nella pagina successiva, lo spazio in giardino attrezzato per cucinare e mangiare all’aperto: cucina, barbecue, forno a legna.
Tutto rigorosamente in muratura… Da qualche anno ormai, nel nostro paese si sta riaffacciando il mito della cucina in muratura, sia negli interni che negli esterni, qui a fianco un esempio. É rivincita della tradizione dove linee e materiali concorrono nel creare atmosfere speciali. Un ideale di classe, forza ed eleganza nel mondo del nuovo arredamento con tecnologie innovative e quel tocco di semplicità che ci riportano indietro negli anni, che rendono la cucina in muratura il sogno di tutti coloro che amano riscoprire i sapori del tempo e riviverli giorno dopo giorno, gustando il calore dei magici momenti in famiglia.
|
||||||||||||
![]() |