Sceglie dalle migliori produzioni

UNA CAREZZA DI VALORE

La situazione del contorno rende accattivante e particolare l’ insieme risultate: lo scenografico digradare del pendio ricco di una natura quasi selvaggia nel Trapanese assolato e percorso da venti che odorano di salsedine marina, la pluralità di alberi le cui cime ondeggianti ricordano che qui la natura offre piani inclinati, non terrazzamenti. Per contrasto con tale orografia, acquista valore e significato il piano orizzontale innestato sul pendio per ospitare la piscina, che è in senso proprio un belvedere in cui la vasca si presenta come una ragione in più per immergersi nel panorama, quasi a volerne godere non solo tramite la vista, ma anche tramite il contatto corporeo, nella carezza avvolgente dell’ acqua. Con felice intuizione, le tonalità cromatiche della pavimentazione al bordovasca e del mosaico di rivestimento sono state scelte in tinte decise: in particolare si presenta con energia perentoria il blu quasi elettrico del fondo. Realizzazioni di: Piscine Systems

ROBUSTA E SICURA
Una delle caratteristiche delle nostre strutture e’ l’enorme robustezza e rigidita’ degli angoli permettono uno scorrimento perfetto senza aggiungere scomode guide a terra. quando si acquista una copertura non si pensa che d’estate, quando i moduli sono raccolti, intorno alla piscina si cammina scalzi ed avere delle guide esterne o incassate nel pavimento potrebbe essere pericoloso, inoltre la sporcizia potrebbe depositarsi nell’incavo e rendendo fastidiosa un’ulteriore pulizia. uno dei motivi fondamentali che spinge sempre di piu’ l’acquisto delle coperture telescopiche e’ l’aspetto sicurezza; la piscina e’ considerata il gioiello del giardino ma purtroppo e’ successo che basta una stupida disattenzione può rendere un inferno quello che era un paradiso.

Realizzazioni di: Steel Serramenti-Estensia

RAPPORTI DI COLORE

Poiché blu è il colore del cielo e del mare, le piscine sono di solito rivestite, nella parte interna della vasca, di una tinta simile: per affinità ne deriva un richiamo estetico immediato all’ ambientazione dei grandi specchi d’ acqua naturali.
L’estetica della piscina non nasce solo dalla forma, ma anche dal rapporto cromatico tra le sue parti. Altrettanto importante è il grado di pulizia dell’acqua: se questa è limpida, il colore del fondo si riflette immediatamente in superficie. Per questo nella scelta della piscina è bene tenere conto di tutti gli aspetti relativi alla realizzazione ma anche alla manutenzione. Di qui l’importanza di un produttore che offra un ampio ventaglio di scelta tipologica e tecnica, attingendo al meglio di quanto offre il mercato. Oggi le piscine prefabbricate con pareti portanti in metallo offrono eccellenti prestazioni e permettono una manutenzione relativamente ridotta. Il rivestimento interno vinilico offre grande affidabilità e scelta di colori. Realizzazioni di: Gnisci Piscine

ATMOSFERE A EFFETTO

La piscina ha la capacità di costituire un ambiente totalmente nuovo e la sua versatilità scenografica è pienamente evidenziata da questa realizzazione nel Torinese. L’atmosfera, definita dai palmizi, dalla semplice tenda a padiglione che si erge su un lato e dal profilo della vasca, non solo armonizza compiutamente con la torretta del castello medievale divenuto villa, ma ne completa l’impatto emotivo ed evocativo. A guardare questa composizione paesaggistica e architettonica ci si ritrova in un altro mondo, in un altro tempo. Realizzazioni di: Italpool Piscine

TECNOLOGIE AD HOC

La continuità tra casa e piscina è una delle soluzioni architettoniche più valide sotto il profilo estetico come anche sotto il profilo utilizzativo. Qui appare evidente il nesso immediato che si stabilisce tra la scala che dal portico conduce al giardino e la scala di accesso all’acqua che interessa il lato corto della vasca, conformato a semicerchio. La gradonata interna definisce anche uno spazio “protetto” nella parte con la profondità minore, mentre la scaletta metallica posta al margine della curva resta quasi come elemento ornamentale. È una piscina che protende in avanti, verso il panorama campestre, realizzata ad hoc con tecnologie sperimentate. Il trattamento chimico dell’acqua è automatico ed è controllato mediante un quadretto elettronico che rileva, tramite apposite sonde, sia il valore del pH, sia il valore del potenziale Redox e pilota le due pompe dosatrici per l’alimentazione rispettivamente della soluzione correttrice del pH e della soluzione di cloro. Realizzazioni di: International Caratti

UN GIOIELLO IN GIARDINO
Un gioiello incastonato nella perfezione del giardino: perché la piscina in realtà porta il giardino a compimento realizzandolo in tutte le sue potenzialità, ricavando da esso le più nascoste qualità e definendolo quale piccolo universo computo, in cui si incontrano cielo, terra e acqua che ricompongono in piccolo la complessità e l’articolazione della biosfera. Perché ogni piscina fa storia a sé: che sia di forma regolare o fantasiosa, che il bordo vasca sia uniforme o articolato in fantasiose scenografie, che i rivestimenti interni della vasca siano a mosaico o in tinta unita. Quanto la piscina sia un elemento dotato di carattere autonomo, è evidenziato dalla facilità con cui si associa a qualsiasi contesto, moderno o storico: accanto a una antica cascina, così come a una villa di recente fattura. La piscina realizza ambienti di sogno, attraverso i progetti più diversi che un produttore competente è comunque in grado di realizzare: secondo linee classiche o libere, con materiali innovativi oppure radicati nel genius loci.
Realizzazioni di: COIND piscine

A TU PER TU CON LA NATURA

Interrata o fuori terra? Il problema è solo apparente. Nel leggero declivio la piscina è sia interrata, sia fuori terra poiché il piano dell’ acqua si protende ben oltre la quota superiore dove è posto l’ ingresso con una scalinata che occupa tutta la lunghezza del lato. Questa piscina si trova in un centro residenziale presso Appiano Gentile (CO). La struttura in cemento è rivestita in PVC di colore grigio. Lo sfioro è laterale, o alla francese. L’ acqua viene immessa da cinque bocchette poste sul lato corto vicino alla casa (la parte interrata), a due profondità differenti. Il lato corto opposto ha un bordo più basso di 5 centimetri: questo consente all’ acqua di tracimare verso valle, creando, per chi sta nella vasca, l’effetto a scomparsa. La parete esterna su cui scorre il velo d’acqua è inclinata, così da evitare il rumore che altrimenti accompagna leffetto cascata. Realizzazioni di: ARMSTRONG piscine

INTEGRAZIONE TOTALE

La piscina realizzata in un antico casale sulle colline marchigiane è perfettamente integrata con lambiente circostante, la vasca ha dimensioni generose, infatti si è realizzato una struttura di 18.00×7.00 mt, nella quale trovano posto, oltre ad un’ampia zona nuoto, una zona bambini ed una zona relax con idromassaggio e gayser. Perimetralmente è stato realizzato un canale di raccolta acqua di sfioro, adeguatamente proporzionato alla portata dell’impianto nonché dalle dimensioni della piscina, coperto da una griglia pedonabile in PP bianca. Il rivestimento interno della vasca è in pvc armato color sabbia. L’accesso in vasca avviene tramite una scala in muratura che porta nella zona idromassaggio passando prima per
la zona bambini.
Realizzazioni di: GRAMAGLIA piscine

SENSAZIONI UNICHE IN PISCINA

Il rivestimento al bordo vasca presenta una superficie ruvida al punto giusto per evitare di scivolare quando si hanno i piedi bagnati, e lo stesso fa la piastrellatura della scalinata di accesso, coperta da mattonelle: perché la piscina è un piacere per la vista, ma lo è anche per il tatto. È l’unico ambiente della casa dove si passano ore – o intere giornate – in costume da bagno: quindi un luogo dove il potere dei sensi è risvegliato e dove ci si aspetta, tramite il contatto epidermico, un tranquillo godimento della natura. La curvatura sinuosa del bordo alloggia ambienti riservati all’idromassaggio, in cui la carezza dell’acqua si fa impulso tonificante e stimolante, e la continuità tra lo spazio in cui si nuota e quello, più rilassante, del massaggio, è uno degli aspetti che regalano sensazioni uniche in piscina. Si può alternare infatti l’esercizio attivo al momento di relax: senza interruzioni, senza soluzione di continuità. Così ci si sente coccolati
dall’acqua. La forma sinuosa non ha solo un valore architettonico: dà un’occasione in più per assaporare il relax a tutto campo della piscina. La vasca è prefabbricata con pannelli in acciaio nervato pre-rivestito; la scalinata è realizzata in opera, l’illuminazione a led permette diversi cromatismi. La
vasca è dotata di idromassaggio, ingresso a spiaggia, lato a sfioro. La membrana di rivestimento è resistente all’azione meccanica di rocce, pietre naturali o ricostruite. Mod. Tabago, linea Futura Premium di Aquilus Piscine.
Realizzazioni di: ABI GROUP

VIVERE ALL’APERTO

Il complemento d’arredo piacevole, bello, comodo e funzionale è nato con Gaber. Dal 2000 nasce il nuovo concetto del “stare all’esterno” ed abbellire gli ambienti outdoor, con prodotti tecnici, sempre più di tendenza e di design. L’azienda veneta utilizza, per la maggior parte della sua collezione, materiali come il tecnopolimero e alluminio anodizzato, resistenti alle intemperie come sole, pioggia, neve e salsedine. Poi i prodotti Gaber sono, in gran parte, testati Catas. Rendere piacevole il giardino, l’angolo piscina, la terrazza di casa o di un locale pubblico è la missione prioritaria e più soddisfacente per Gaber. Nella foto:Link una seduta in metallo, zincato/verniciato, adatta per esterni e interni, impilabile, con e senza braccioli integrati nella struttura. Il gioco di intersezioni della struttura funge anche da elemento estetico primario. Design by Stefano Sandona’.
Realizzazioni di: GABER

ESTETICA E FUNZIONALITA’

Per chi opera in un campo così specificatamente legato al camino, come l’ azienda Caminopoli di Renato Manni che tratta ogni genere di attrezzo ed accessorio per l’ estetica e la funzionalità del caminetto (www.caminopoli. it), in questo periodo dell’ anno è sempre alle prese con novità stagionali, campagne informative ed esposizioni di settore per incontrare gli operatori ed il pubblico. Tanta è l’ attenzione che l’ Azienda ha riservato alla comunicazione in Internet, infatti Caminopoli ha raggiunto un rilevante successo commerciale in poco più di due anni di attività, con articoli spediti in ogni angolo d’ Italia e molti anche oltre confine.
Realizzazioni di: CAMINOPOLI

AMBIENTAZIONI SCENOGRAFICHE

Ci troviamo in Thailandia e precisamente nel cuore di Bangkok (Sukhumvit soi 53); a questo indirizzo si trova “Bacco” uno dei ristoranti italiani più
in voga della capitale.
Frequentato da noti imprenditori, politici e personaggi del mondo dello spettacolo, Bacco aveva un’unica pecca, la mancanza di uno spazio all’aperto per i propri clienti.
La proprietà ha così affidato l’area a Riminirock che ha curato il progetto e l’esecuzione dei lavori. Il risultato è un’ambientazione scenografica rocciosa assolutamente realistica, e quello che un tempo era una zona abbandonata del locale oggi è il luogo più trendy. Gli architetti della Riminirock hanno studiato l’area tenendo conto delle esigenze di gestione del locale: notevole impatto visivo, maggior numero di coperti possibili senza precludere proporzioni e lato estetico, assenza di manutenzione.

Sono state create così zone separate a diversi livelli con panche in roccia, in modo da avere privacy fra i tavoli mantenendo l’armonia di un luogo immerso nella natura. All’ingresso si trova una prima cascata visibile anche dalla strada che copre la visuale del primo “salotto” fra le rocce, un ruscello che sfocia in un fiumiciattolo funge da divisorio con la seconda area ed infine camminando sotto una cascata (ovviamente senza bagnarsi) si giunge ad un’altra postazione. Le piante sono state sapientemente posizionate in modo da sembrare circondati dalla natura pur non essendoci un manto erboso, tutto questo per eliminare la normale
manutenzione di un giardino. Il progetto generale e la direzione lavori sono stati eseguiti dal Dr. Francesco Lega (scenografo), le numerose parti scolpite a mano e le colorazioni sono state realizzate da Silvia Forlani (art director della Riminirock), particolari (cascate, nebulizzazione, ecc.), illuminazione ed impianti sono stati curati dal Dr. Fabrizio Lega. Tutto le opere sono state realizzate dalle maestranze della Riminirock in meno di un mese.
Non è un film, ma è come in un film. La cascata è assolutamente reale, le rocce sono totalmente concrete. Ma è tutto realizzato “su misura”. Architettura del paesaggio alla scala del giardino o del terrazzo, così che l’ambientazione preferita sia sempre disponibile.
By Riminirock-Lega Costruzioni

 

Condividi

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)