Proposte / Suggestion Soluzioni originali e creative che stimolano i sensi di chi, ospite o padrone di casa, si addentra in questi spazi. Sperimentazione di spazio e materia, in un involucro architettonico che diventa ricerca dell’eleganza e del bello. Original, creative ideas that stimulate the senses of the bathroom user. Architectural spatial and material experimentation turns into a search for elegance and beauty. Spesso anche nel bagno, gli arredi e le superfici lasciano scorgere parzialmente la funzione per i quali sono nati. In queste pagine l’attenzione è rivolta ad alcuni spazi dedicati al bagno (progettati dallo Studio Simone Micheli) che rivelano una dimensione pseudo-museale: materiali colorati, resine eppossidiche, acciaio inox, vernici lucide, specchi che moltiplicano le superfici ed amplificano i volumi, sono i dinamici protagonisti di questa “recita progettuale”. Le forme sono essenziali, ridotte al minimo; giochi di specchi, superfici lucide fanno parte della ricerca di spazi architettonici oltre che di soluzioni d’arredo. Non solo spazi privati (Casa Bussotti), “cuciti” su misura sulle sfumature delle personalità di chi li abita, ma anche spazi pubblici (l’Hotel Aurora di Merano) realizzati per sorprendere con uno spirito futurista, animati da resine colorate o da basin-top in vetro termoformato; ampie superfici a specchio e giochi di corpi illuminanti che movimentano i volumi in una sperimentazione che proietta in una realtà lontana da quella quotidiana in grado di far destare i sensi spesso assopiti dalla frenesia e da luoghi anonimi, banali o poco stimolanti.
Nelle foto: alcuni bagni delle camere dell’Hotel Aurora di Merano. Some bathrooms in the suites of the Hotel Aurora of Merano.
Also in the bathroom, furniture and surfaces partially reveal the function for which they are designed. On these pages, attention turns to bathrooms (designed by the Simone Micheli Studio) with a quasi museum dimension: colorful
|