Schede di qualità

Garbelotto

Dal 1950 Garbelotto, che da tre generazioni si occupa di pavimenti in legno, offre
al mercato una gamma di essenze pregiate che si traducono in pavimenti di qualità, sia massicci, sia prefiniti. Uno di questi, il prefinito Master Floor ®, è largo 150mm., lungo1.500/1.800mm. ed è disponibile in una gamma di essenze che comprende, oltre all’iroko nella foto, anche il rovere, il larice, il ciliegio, l’olmo, il castagno, il doussié Africa, il wengé e il teak. Su tutte queste essenze è possibile inoltre effettuare alcuni trattamenti (finiture che possono essere combinate fra di loro per rendere più interessante e personalizzato il proprio pavimento) tra cui la spazzolatura, la ceratura, la sbiancatura, l’anticatura, il découpage, l’oliatura, la piallatura.
La superficie viene poi rifinita con una vernice antigraffio “cerosa” ad effetto naturale satinato, pratica da pulire e da mantenere in ottime condizioni. Nella gamma delle finiture l’evoluzione è continua, in modo da poter soddisfare sempre di più le esigenze della clientela. Oltre al pavimento Master Floor® esistono altri prefiniti: Listo-Floor ®, Maxi Listo-Floor ® e Vito® Tre Strati.

Since 1950 Garbelotto, which for three generations has manufactured floors in wood, offers a wide range of prized species that translate into quality floors of solid or pre-finished wood. One of these floors, the pre-finished Master Floor®, has planks that are 150mm wide and 1500-1800mm long, and is available in a wide array of species
including iroko (photo), oak, larch, cherry, elm, chestnut, African doussié, wengé, and teak. All of these wood types can be specially treated (the finishes can be combined to create greater personalisation) by means of brushing, waxing, blanching, antiquating, decoupage, oiling, and planing. The surface is then finished with a wax-like anti-scratch treatment with a natural satin effect that is easy to clean and maintain in good condition. The range of finishes is in continual evolution so as to be able to meet the ever-changing demands of the clientele. In addition of the Master Floor®, there are other pre-finished floors including Listo- Floor®, Maxi Listo-Floor® and Vito® Tre Strati.

Scrigno

Spesso quando si progetta una casa si studiano le soluzioni per risparmiare la maggiore metratura dello spazio disponibile prima di arredare: una di queste è sicuramente l’introduzione di sistemi di chiusura scorrevoli, settore in cui opera, da oltre qundici anni, la prestigiosa azienda romagnola Scrigno, che propone prodotti originali ed innovativi e contraddistinti da un design di altà qualità. Scrigno persegue un miglioramento continuo, visibile nella sua offerta al mercato: il marchio Unique propone nelle sue cinque linee l’unione di arte e design e qualità. Porte scorrevoli che rispondono alla normativa UNI 7996 in materia di sicurezza, come il modello Flyer

costituito da due vetri temperati (di spessore 5mm e assemblati su un telaio di alluminio anodizzato) che creano un gioco di trasparenze che non oscurano del tutto la stanza che sta al di là. Il tutto garantito da innovazione creativa e progettuale di designers e tecnici esperti.

When designing a house one often looks for ways to save as much space as possible prior to furnishing. One way of doing this is by using sliding door systems, a sector in which the prestigious Italian company Scrigno has been operating for more than twelve years. The company offers original and innovative products that stand out for their design and high quality. Scrigno is always on the lookout for ways in which to improve their products, which can
be seen by their market offering. The Unique brand offers, in its five product ranges, a combination of art, design and quality. The sliding doors meet UNI norm 7996 safety standards, such as ‘Flyer’, which is made of two tempered glass panels (5mm thick and assembled on an anodised aluminium frame) for an effect of transparency that does not completely shut out the room beyond. Everything is produced with the utmost creativity and innovation by designers and expert technicians.

Deltafond

Deltafond nasce alla fine degli anni ‘70 come fonderia di ghisa e si specializza poi nella produzione di forni di cottura in ghisa, portine e griglie fino ad arrivare a quella del caratteristico “spolert”, ai caminetti ed alle stufe tirolesi in maiolica. L’obiettivo primario dell’Azienda è sempre stato, ed è tuttora, quello di assicurare la massima qualità (nei materiali e nei processi costruttivi) accompagnata da una sapienza artigiana, riconoscibile ancora oggi nei vari prodotti. Nella foto, un tipico spolert su misura realizzato in mattone rosso. Presenta una piastra in ghisa radiante a doppia banda conrelativi cerchi e, per la cottura dei cibi, un forno in ghisa con portine smaltate a caldo con telaio sempre in ghisa.
L’aspetto rimane così inalterato nel tempo. La tecnica costruttiva Deltafond prevede materiali diversi per modelli diversi, refrattari interni per il giro di fumi e per l’accumulo termico. Con la cappa realizzata in muratura si sposa armoniosamente con i rivestimenti della cucina (piastrelle e pavimento in cotto) e con lo stile rustico in generale. E infatti cucine in muratura e taverne sono le ambientazioni della casa che meglio accolgono questo elemento, tipico del territorio friulano, costituito praticamente da una stufa in muratura rivestita di mattonelle, che funziona a legna ed è completa di forno per la cottura dei cibi. Nell’insieme diventa anche un particolare oggetto d’arredo.

Deltafond was established in the late 1970s as a cast iron foundry, and later specialised in manufacturing cast iron ovens, small doors and grilles, and eventually the characteristic ‘Spolert’ fireplaces and Tyrolean majolica stoves. The primary objective of the company has always been, and is still today, to ensure maximum quality (with regards materials and manufacturing processes) accompanied by artisan know-how that can still be seen in their products today. In the photo, a typical custom Spolert made in red brick. It has a cast iron radiating plate with rings and, for cooking foods, a cast-iron oven with enamelled doors and a frame in cast iron. Its look remains unaltered over time. The Deltafond construction technique uses different refractory materials for different models used to channel fumes and accumulate heat. With the masonry cooker hood it fits in perfectly with the kitchen surfaces (tiles and terracotta floor) and with the overall rustic style. In fact masonry kitchens and taverns are ideal home settings for this item, typical of Friuli, comprising a masonry wood-burning stove lined with tiles and complete with oven. It is also acts as an interesting furnishing item.

Egan

La produzione dell’azienda marchigiana Egan, distribuita in oltre mille punti vendita
sparsi sul territorio italiano, è simbolo di creatività artistica e di artigianalità italiana.
Egan punta, infatti, sul “Made in Marche” attraverso la realizzazione di ceramiche per
l’arredamento della casa e della cucina interamente lavorate e pitturate a mano, come piccole opere d’arte: formelle, cache-pot, quadretti, portatovaglioli; o ancora, barattoli, biscottiere, porta-rotolo, taglieri richiamano, in stile e colori country, la campagna marchigiana e sono contraddistinti da una minuziosa cura del particolare e da un’alta qualità del prodotto finito.Tutta la tradizione dell’artigianato marchigiano e i sistemi di decorazione ereditati dalla civiltà etrusca sono i punti forti e unici delle collezioni.

Nata nel 2002 a Pollenza (in provincia di Macerata) è proiettata, nonostante le origini “provinciali”, verso uno sviluppo molto ampio: entro la fine del biennio 2005/2006 Egan punterà a nuovi mercati europei: Spagna, Germania, Austria. Colore, bellezza e passione sono le materie prime che di volta in volta prendono forma nelle collezioni che EGAN propone.

The production of the company Egan, from the Marches, with more than one thousand sales outlets all over Italy, is a symbol of the artistic and artisan creativity of Italy. Egan makes entirely hand-worked and hand-painted ceramics for kitchen and home furnishings. They are little works of art and include tiles, flowerpot holders, small picture frames, napkin holders, jars, biscuit tins, roll holders, and chopping boards, all of which recall, using country style and colours, the countryside of the Marches. They stand out for the painstaking care taken over every detail and the high quality of the finished product. The handicraft tradition of the Marches and decoration techniques handed down from the Etruscans are the strong points and unique features of these collections. Established in 2002 in Pollenza (province of Macerata) Egan, despite its ‘provincial’ origins, intends to conquer
the new European markets of Spain, Germany and Austria. Colour, beauty, and passion are the raw materials that take shape in the EGAN collections.

Anche i piccoli dettagli nella cucina sono importanti, anzi, non sono mai da sottovalutare. Alcuni sembrano apparentemente di importanza secondaria, ma non è così. Se si considera l’area del lavaggio, ad esempio, Salterello di Liraè una soluzione molto efficace per facilitare la pulizia delle stoviglie. Si tratta di un sistema di apertura e chiusura automatica dello scarico del lavello che permette di svuotare la vasca senza immergere le mani nell’acqua sporca alla ricerca del tappo e senza dover spostare i piatti contenuti. Salterello si applica sui lavelli a una vasca, si aziona premendo il pomolo, generalmente collocato sul bordo ed è dotato di una piletta di diametro di 90mm. che consente un rapido scarico e di una griglia che trattiene i rifiuti del dopo lavaggio evitando possibili ingorghi. La griglia, di facile asportazione, consente rapida pulitura. Per un lavello che dispone di due vasche la versione di Salterello si chiama Salterello Logic 2. Entrambi i modelli, anche se piccoli elementi, prestano
grande attenzione al lato estetico: infatti il pomolo è disponibile in varie tonalità ed è coordinabil
e alla griglia, per
soddisfare ogni esigenza d’arredamento ed ogni abbinamento cromatico. Quello che offre Salterello è sicuramente
praticità, un alto livello estetico e convenienza.

Small details in the kitchen are also important and should never be underestimated. Some would appear to be of secondary important, but this is not the case. If you consider the washing area, for instance, Salterello by Lira is a very effective help for the washing up of dishes. It consists of an automatic opening and closing system of the drain that allows you to empty the sink without having to plunge your hands into the dirty water in order to look for the plug, and without having to move plates aside. Salterello is applied to sinks with just one tub and is activated by pressing a knob, generally located on the edge; it comes with a small 90mm diameter basin for rapid drainage and a waste-collecting grille to prevent blockage. The grille can be rapidly removed for easy cleaning. For two-tub sinks Salterello offers the Salterello Logic 2. Both versions, although small elements, pay a lot of attention to aesthetics. The knob is available in various colours and can match the grille, thus meeting all furnishing needs and colour combinations. Salterello offers practicality, good looks, and convenience.

Condividi

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nella pagine(cookie)(technical cookies) (statistics cookies)(profiling cookies)